Con il nuovo agriturismo l’enogastromia ritorna alle grotte verdi di Pradis

CLAUZETTO. Taglio del nastro per la nuova gestione dell’ex osteria Tre ombre, oggi agriturismo Alle Radici, ovvero il punto di ristoro situato nell’ambito delle grotte verdi Pradis.
La gestione del locale è stata affidata, attraverso un bando di gara indetto dall’amministrazione comunale di Clauzetto, all’azienda agricola Biologica Pradis di proprietà della famiglia Travisanut.
La concessione avrà durata di tre anni, eventualmente prorogabile per altri tre, dietro il pagamento di un canone mensile di 500 euro.
«Dopo la riapertura delle Grotte – spiega il sindaco Flavio Del Missier – contavamo di riaprire il bar quanto prima in modo da offrire il migliore servizio possibile a quanti scelgono la Val Cosa per le loro escursioni. Esserci riusciti, nonostante mille difficoltà, ci appaga di ogni sforzo compiuto. Si tratta di un altro tassello posto su quel progetto di sviluppo della nostra comunità basato sulla valorizzazione di ciò che abbiamo».
A gestire il nuovo agriturismo, sotto la guida attenta del papà Narciso Travisanut, contitolare della centenaria latteria di Pradis di Sopra, saranno i figli Matteo ed Elisa. A dare loro una mano ci sarà anche l’amica e socia Lara Brovedani.
Una storia a lieto fine per l’amministrazione clauzettana, trovatasi a dover risolvere una grana inattesa in vista dell’avvio della nuova stagione turistica, avendo ricevuto lo scorso autunno disdetta dalla cooperativa Alkosa che, negli ultimi cinque anni, aveva gestito la struttura. Non potendo procedere con un affidamento diretto, l’amministrazione Del Missier ha dovuto formulare un nuovo bando per la concessione. —
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto