Con Pif e Paolini riprende la stagione dei “superospiti”

Pordenone, ricominciano in grande stile gli appuntamenti di Cinemazero
FOTO MISSINATO - CINEMA ZERO TORNATORE
FOTO MISSINATO - CINEMA ZERO TORNATORE

PORDENONE. Riprende in grande stile la stagione dei superospiti di Cinemazero, che nel giro di due giorni – domani e venerdì – avrà in sala Pif (all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto) e Marco Paolini.

Il primo, protagonista di una carriera brillante iniziata in televisione (pensiamo alle “Iene” o al “Testimone”) e approdata con altrettanto successo al cinema, domani introdurrà la proiezione delle 20.45 del suo nuovo film “In guerra per amore” dedicato a Ettore Scola e ambientato nella New York degli anni ’40, mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale.

La pellicola racconta la travagliata love story di Arturo (Pif) con Flora (Miriam Leone). I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze, il protagonista deve ottenere il sì del padre della sua amata che risiede in un paesino siciliano. Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l'isola: arruolarsi nell’esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia.

Venerdì sarà la volta di uno dei grandi nomi del teatro italiano, Marco Paolini, che presenterà al pubblico “La pelle dell'orso” assieme al regista Marco Segato, al termine della proiezione delle 21.

Il film è ambientato negli anni Cinquanta. Domenico è un ragazzino introverso che vive in un villaggio nel cuore delle Dolomiti con il padre Pietro (Paolini, appunto) un uomo consumato dalla solitudine e dal vino. Nel piccolo paese si aggira un orso feroce che gli abitanti più anziani chiamano “El Diàol”. La comunità, in preda al panico e in balia della superstizione, è incapace di reagire.

Pietro decide, così, di affrontare la minaccia, sfidando i compaesani e addentrandosi nel bosco. Lo seguirà il figlio, avventurandosi verso l'ignoto. Per informazioni è possibile consultare il sito internet www.cinemazero.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:cinemazero

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto