Concert for life a villa Manin Zucchero e poi la Pausini

Presentato l’evento con Mister Fornaciari in programma per il 20 luglio Serracchiani: «Al centro dei nostri interessi anche migliorare la vita altrui»

Concert for Life, evento mediatico ideato dal medico Massimiliano Fanni Canelles per portare grandissimi artisti sulle tematiche umanitarie di @uxilia Onlus, sta crescendo sempre più. Oggi rappresenta già una bellissima realtà, ma il suo futuro si prospetta ancor più roseo. A dichiararlo ieri a Udine, in sede di conferenza stampa al Palazzo della Regione, non soltanto il creatore del format Fanni Canelles, ma anche la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e il titolare della Azalea Promotion, Loris Tramontin.

Villa Manin accoglierà (sabato 20 luglio) un grande evento con Zucchero, che unisce la musica alla solidarietà. L’artista emiliano ha accettato che una parte dell’incasso sarà devoluta a sostegno delle iniziative di @uxilia, con a cuore problematiche sociali non sempre pubblicizzate dai massmedia, probabilmente perché gli argomenti sono spesso drammatici e “scomodi”. Mr. Fornaciari arriverà nel codroipese grazie all’organizzazione di Azalea con F&P Group, in collaborazione con la Regione Fvg, l’Azienda Speciale villa Manin e il Comune di Codroipo; il tutto a favore di @uxilia Onlus.

All’affollata conferenza stampa, che ha visto anche la presenza del consigliere regionale Vincenzo Martines (presidente della V Commissione Enti Locali), del parlamentare 5 Stelle Walter Rizzetto e di Fabrizio Anzolini (Udc), Fanni Canelles introduce l’operatività di @uxilia con l’aiuto di un filmato: «L’arte e lo spettacolo hanno una fondamentale importanza nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle attività solidali. Perché non sempre si riesce con le sole proprie forze: sono perciò necessarie entrate e donazioni liberali di diversa natura, come nel caso di Concert for Life grazie all'intervento di grandi artisti».

La Serracchiani sposa in pieno il progetto. «È la prima volta che in questa veste mi occupo dell’evento, ma assicuro che la Regione vorrà puntare anche in futuro sul Concert for Life. C’è la necessità di mettere al centro dei nostri interessi anche il miglioramento della vita dei meno fortunati». Loris Tramontin ha le idee altrettanto chiare: «Azalea ha sempre cercato di dare una mano alle associazioni locali. Questa specifica operazione, a prescindere dal valore del recupero economico, sarà particolarmente importante per l’impatto mediatico che ne riceverà. Cercheremo di fare ogni anno un evento in Friuli di questa portata, con un artista di questo calibro, per dare un supporto all’operazione di @uxilia in cui crediamo molto».

A microfono spento ed in privato gli chiediamo a quale nome stia pensando per l'evento del prossimo anno. Loris risponde: «Laura Pausini, ti va bene?». «Fantastico! Si può scrivere?». «No!» e sorride, gigione. Poi però scopriamo che Azalea Promotion ha già fissato con la pop-star romagnola tre date al Palasport di Treviso per la Pasqua 2014. Verrebbe naturale quindi pensare a un’appendice estiva friulana. Ma è presto per parlarne: occupiamoci ancora di Zucchero.

Il suo arrivo a villa Manin è merito certamente di Tramontin, ma anche di Fabio Carmassi: un friulano che si è guadagnato da tempo la fiducia sia di Zucchero sia di Eros Ramazzotti (un altro futuro obiettivo di Fanni Canelles?), per i quali svolge l’importante ruolo di direttore della produzione.

La sua Onlus dimostra da anni di saper realizzare prodotti di alto livello e di essere in grado prima di tutto di ridurre i costi ed eliminare gli sprechi, poi di sapersi inventare fonti di introito. Ottenendo così a basso costo elementi produttivi di valore, soddisfacendo bisogni primari e riuscendo anche a dare voce all'emozione.

Alberto Zeppieri

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:zuccheromusica

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto