Concessionaria Ferrari In vendita la storica sede

SACILE. “Vendesi fabbricato”. Il Cavallino scala le marce a Sacile: la prestigiosa concessionaria Ferrari è in vendita. Affacciata sulla Pontebbana a due passi da San Liberale, è la “boutique” del...

SACILE. “Vendesi fabbricato”. Il Cavallino scala le marce a Sacile: la prestigiosa concessionaria Ferrari è in vendita. Affacciata sulla Pontebbana a due passi da San Liberale, è la “boutique” del lusso su quattro ruote da 40 anni. La succursale di Maranello sente la crisi delle vendite e dei numeri in officina: le Ferrari acquistate sono nei garage degli Emirati Arabi e della Russia. «Non si può andare avanti così – il titolare Renzo Zaghet ha confermato la vendita dell’immobile del punto Ferrari che è unico in provincia –. La crisi è pesante anche nel settore delle auto di prestigio e siamo decisi a cedere l’attività».

Negli anni d’oro nle triangolo Cortina-Sacile-Jesolo le Ferrari erano 200. «Sono diminuiti del 60 per cento i proprietari di una “luxury car” – indica Zaghet che separa le passioni vere dalle mode –. Le auto vanno amate profondamente e non sono un fattore di immagine. E’ una questione di cuore e di testa, di interesse per le prestazioni meccaniche, e una Ferrari non si acquista soltanto per farla ammirare, parcheggiata in piazza. La realtà che dobbiamo affrontare, dopo 45 anni di attività a Sacile, è quella della crisi».

La prospettiva è quella di vendere 700 metri quadrati con un’ampia area esterna e, forse, di chiudere l’attività. A livello nazionale, la rossa di Maranello vende 180 esemplari l’anno da Torino a Palermo. «Prima della crisi si vendevano in Italia 900 Ferrari l’anno – fa i confronti Zaghet –. Il mercato che gira si è spostato all’estero».

Intanto, lo scorporo Ferrari ha fatto incassare a Sergio Marchionne, amministratore delegato Fca e presidente Cnh Industrial, 10,8 milioni di euro. Ha esercitato 6,25 milioni di “stock option” sulle azioni delle due società Fca e Ferrari. Le azioni sono state vendute il 30 e il 31 ottobre, dopo l’annuncio dello scorporo della Ferrari, e c’è stato il botto.(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto