Concorso dirigenti scolastici: ecco chi può sperare ancora
Primi nomi messi on line, ieri, dei candidati pordenonesi selezionati tra 122 promossi nel test del concorso per dirigenti scolastici in Friuli Venezia Giulia.
Uno su tre ce l’ha fatta, tra i 405 all’appello del “quizzone”. Nel sito internet www.riqualificazioneformez.it sono stati pubblicati i risultati dopo la correzione per lettura ottica, che è stata particolarmente veloce: tra i volti noti pronti alla sfida di altre due prove scritte sono fino a questo momento Piervincenzo Di Terlizzi insegnante del Leopardi-Majorana ex-consigliere comunale a Pordenone, Giovanni Dalla Torre, docente di religione cattolica e vicario dell’Isis Flora, Alessandro Basso, maestro nel secondo circolo di Pordenone, ex-segretario provinciale Cisl scuola, Laura Borin, ex candidata alle comunali di Sacile e docente nel liceo Grigoletti, Elena Aprilis docente dell’Itis Kennedy e in corsa anche nel concorso per ispettori dell’Istruzione.
Con loro Carla Cozzi (liceo Torricelli Maniago), Gianna Tonon (vicario Isis Marchesini Sacile), Moira Piemonte (ex-vicario Isac Galvani, Cordenons). Poi, Paola Stufferi, Antonella Mazzotta, Maurizio Malachin, Francesco Gri, Barbara Gambellin, Adriano Forniz, Fausta Ferrucci, Marika Stocco, Carmen Laterza, Jasmin Nonis e altri.
Strada in salita per gli aspiranti a 43 poltrone da manager dell’istruzione in palio in regione (altre tre sono riservate alle scuole di lingua slovena). Scritti e orale saranno in agenda nel primo semestre 2012: sono 18 le presidenze vacanti nel Pordenonese da coprire e oltre una cinquantina in tutto il Friuli Venezia Giulia. Nomine entro il 31 agosto 2012, facendo le corna su eventuali ricorsi. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto