Confartigianato, Pascolo confermato presidente

Silvano Pascolo è stato confermato alla guida dell’Unione artigiani della provincia di Pordenone. L’elezione dei vertici di Confartigianato è avvenuta l’altro ieri al termine del percorso di rinnovo...

Silvano Pascolo è stato confermato alla guida dell’Unione artigiani della provincia di Pordenone. L’elezione dei vertici di Confartigianato è avvenuta l’altro ieri al termine del percorso di rinnovo delle cariche che ha interessato anche i mandamenti. Alla guida dell’associazione Pascolo con Maurizio Prosdocimo e Michele Avoledo vicepresidenti. Per quel che riguarda i mandamenti, gli imprenditori hanno eletto Claudio Dorigo presidente mandamentale di Pordenone, Attilio Salatin, Sacile, Renato Rossi, Spilimbergo, Gino Martinuzzi, Maniago, Roberto Zuccato, San Vito al Tagliamento. La giunta di Confartigianato è poi composta, oltre che da presidente e vicepresidenti di diritto, da altri 4 componenti del consiglio. Si tratta di Alberto Boglione di Pordenone, Giuseppe Citron di Brugnera, Alessandro Trivelli di Pordenone, Fanni Vaccher di San Vito. «Una giunta fortemente rinnovata, con una forte presenza di giovani e molto motivata».

«Siamo un’ottima squadra» commenta Silvano Pascolo. «Al di là delle facili battute, di una cosa sono certo: ci attende un compito difficile in un momento economico tra i più severi della storia del nostro territorio, paragonabile per gravità agli anni della ricostruzione post bellica o ai momenti immediatamente successivi al terremoto. Credo che il nostro compito, debba quindi essere quello di tenere coesi gli imprenditori artigiani e di cercare di non far morire la speranza e la fiducia nel futuro. Dobbiamo recuperare forze ed energie che ci hanno guidato agli inizi della vita imprenditoriale per dispiegarle ora, in un contesto ostile, certi che i valori di ieri sapranno farci essere vincenti». Infine oltre a coesione, speranza, squadra e anche «lotta alla burocrazia astrusa, ad una pressione fiscale insostenibile, a normative assurde».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto