Consorzio Grado Turismo Cordioli eletto presidente

A coadiuvare il neoeletto nell’incarico ci sarà Nicola Galiazzo, che è stato nominato amministratore delegato. Lo scopo del Consorzio è dare voce univoca agli operatori turistici gradesi e farsi promotore del brand "Grado" in maniera unitaria ed uniforme

GRADO. Cambio al vertice del Consorzio Grado Turismo. Nel corso dell’ultima riunione del consiglio di amministrazione Mauro Tilatti ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente e al suo posto è stato nominato Giuseppe Cordioli.

A coadiuvare il neoeletto nell’incarico ci sarà Nicola Galiazzo, che è stato nominato amministratore delegato del Consorzio. Due nuove figure ma nel segno della continuità in quanto restano nel Cda i presidenti precedenti, continuando in tal modo a perseguire gli scopi statutari, tenendo ben presenti le difficoltà del momento e della perdurante crisi economica, che attanaglia l’Italia e di conseguenza anche tutto il comparto turistico.

Il nuovo presidente è un giornalista, ora in pensione, ma da molti anni legato all’isola e molto vicino agli operatori turistici. E’ stato indicato per la sua esperienza acquisita nel settore della comunicazione.

La scelta di nominare un giornalista al vertice è dovuta al fatto che lo scopo principale è dare voce univoca agli operatori turistici gradesi e farsi promotore del brand "Grado" in maniera unitaria ed uniforme, evitando frammentarietà ed inconsistenza sia nell'offerta turistica in sé, sia nella relativa comunicazione e promozione.

Grazie allo stretto contatto con le istituzioni e gli operatori turistici, economici e sociali locali, il Consorzio agisce nell'interesse collettivo dei suoi associati e dell'Isola intera, curando immagine, visibilità, vivibilità e vendibilità di "Grado" senza privilegiare alcuna struttura o tipo di servizio in particolare.

Argomenti:gradoturismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto