Consulta professionisti Simoncini presidente

Francesco Simoncini, notaio, classe 1954, è il primo presidente della Consulta provinciale dei liberi professionisti. La nomina è avvenuta nell’ente camerale e proprio al presidente, Giovanni Pavan,...

Francesco Simoncini, notaio, classe 1954, è il primo presidente della Consulta provinciale dei liberi professionisti. La nomina è avvenuta nell’ente camerale e proprio al presidente, Giovanni Pavan, è spettato il compito di aprire i lavori e sovrintendere alle operazioni di voto. Dopo aver illustrato nel dettaglio, insieme al segretario generale, Emanuela Fattorel prerogative, compiti e organigramma dell’ente, ha ricordato il ruolo primario della consulta, organismo che arricchisce l’ente camerale di ulteriore professionalità e alla quale saprà certamente far pervenire utili proposte e progetti suggerendo anche iniziative di sviluppo dei vari settori di competenza.

Simoncini, laureato in giurisprudenza all’università La Sapienza di Roma, nominato notaio ad Aviano nel 1983, ha esercitato la professione nelle sedi di Aviano, Roma e Pordenone e attualmente si trova a Sacile. È presidente del consiglio notarile di Pordenone e membro Insignum. Sposato, è padre di una figlia.

La consulta si è riservata di nominare il rappresentante dei liberi professionisti che siederà in giunta camerale - in qualità di ventitreesimo membro - nella prossima seduta, programmata per il 15 ottobre.

Fanno parte della Consulta: Giancarlo Zannier (Ordine degli avvocati), Francesco Simoncini (Consiglio notarile), Renato Cinelli (Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili), Laura Ossanna (Collegio ostetriche di Udine e Pordenone), Piero Cappelletti (Ordine medici–chirurghi e odontoiatri), Umberto Natalucci (Ordine ingegneri), Luigino Spadotto (Ordine dottori agronomi e dottori forestali), Angelo Franco Bortolus (Collegio geometri e geometri laureati), Luciano Clarizia (Collegio Ipasvi), Roberto Bernich (Collegio tecnici sanitari di radiologia medica), Pier Luigi Giol (Ordine consulenti del lavoro), Eriberta Ros (Ordine dei medici veterinari), Luciano Maschio (Ordine dei farmacisti), Vittorio Pierini (Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori), Bruno Lazzaroni (Collegio periti industriali e periti industriali laureati), Paolo Fusari (Ordine psicologi), Giuseppe Moras (Ordine interprovinciale dei chimici) e Giovanni Cattaruzzi (Collegio dei periti agrari e dei periti agrari di Udine). Per le professioni non ordinistiche Gianfranco Fignon (Associazione nazionale dei tributaristi) e Marcello Ferrante. (d.s.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto