Conte firma il nuovo Dpcm: "Chiusura fino al 3 maggio, non possiamo cedere adesso"

Il premier: il comitato scientifico ci ha dato conferma che i segnali della curva dei contagi sono incoraggianti, ci sono indicazioni che le misure stanno funzionando, stanno dando frutti
Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, attends a press conference at the end of a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 April 2020. ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, attends a press conference at the end of a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 April 2020. ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

ROMA. «Il comitato scientifico ci ha dato conferma che i segnali della curva dei contagi sono incoraggianti, ci sono indicazioni che le misure stanno funzionando, stanno dando frutti.

L'ufficio europeo dell'Oms ha detto che l'Italia è un esempio anche per altri Paesi, ma per questo non possiamo vanificare gli sforzi: se cedessimo adesso rischieremmo di perdere tutti i risultati positivi e dovremmo ripartire da capo, anche con un aumento del numero di decessi e vittime. Dobbiamo continuare a mantenere alta la soglia dell'attenzione».

Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, venerdì 10 aprile, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. «Prometto che se anche prima del 3 maggio si verificassero le condizioni, cercheremo di provvedere di conseguenza», ha aggiunto il presidente del Consiglio.

In sostanza, dal 14 aprile potranno restare aperte cartolibrerie e librerie, ma anche negozi per neonati e bambini e l'attività di taglio boschi.

IL TESTO DEL NUOVO DECRETO

«Il lavoro per la fase 2 è già partito, non possiamo aspettare - ha puntualizzato il premier - che il virus sparisca dal nostro territorio. Servirà un programma articolato e organico su due pilastri: un gruppo di lavoro di esperti e il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro».

Risale la curva dei contagi, ecco dove si registrano più casi Covid: la mappa comune per comune

Ma si è affrettato af aggiungere: «La nostra determinazione è allentare il prima possibile le misure per tutte le attività produttive per far ripartire quanto prima in piena sicurezza il motore del nostro Paese a pieno regime: non siamo ancora nella condizione di farlo, dobbiamo attendere ancora».

Positiva al test una dipendente, chiusa per coronavirus una farmacia a Castions di Strada. In Fvg i contagi salgono a 2349, otto decessi in più

«Mi spiace e sono consapevole che le misure disegnate sulla carta» non siano ancora attuate: «Stiamo sburocratizzando» e premeremo sull'Inps e sul comparto bancario. Ma «dei tempi occorrono», una emergenza così era «inimmaginabile».

Coronavirus, medico del carcere di Udine si ammala: positivo (e asintomatico) anche un poliziotto

Non mi chiedete delle date. Stiamo seguendo dei percorsi razionali. Dobbiamo valutare sui suggerimenti degli esperti». «Dovremo convivere con il virus perchè - ha aggiunto Conte - non riusciremo a debellarlo, se lo eliminassimo dal nostro territorio dovremo sempre sempre attenti perchè può esserci un contagio di ritorno: immaginiamo cosa vuol dire riattivare il turismo», ha aggiunto.

Del contributo di solidarietà proposto dal Pd «è la prima volta che oggi ne ho sentito. Non ne abbiamo parlato al tavolo dei capi delegazione, il governo non ha fatto propria nessuna proposta del genere e non la vedo all'orizzonte».

E per quanto riguarda le trattative in Europa sui finanziamenti da stanziare per l'emergenza sanitaria e quella economica, il presidente del Consiglio ha ribadito più volte: «L'Italia non ha firmato alcuna attivazione del Mes: non ha bisogno del Mes perché lo ritiene totalmente inadeguato e inadatto all'emergenza che stiamo vivendo».

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto