Continua l’odissea nel condominio Aurora

Dovranno attendere almeno fino a martedì le 15 famiglie del condominio Aurora di via Martignacco rimaste senza gas, e quindi riscaldamento e acqua calda, a causa di una perdita sulla linea interrata. L’amministratore, Stefano Gattolin, ha incaricato una ditta di eseguire i lavori; poi spetterà all’Amga verificare che tutto sia a norma e riallacciare le utenze, sperando che i tempi non si allunghino.
Giovedì sera l’amministratore ha convocato i consiglieri del condominio per comunicare gli aggiornamenti: i lavori procedono dal giorno della segnalazione del guasto, ma considerata l’entità dell’opera i tempi si allungheranno almeno fino a martedì 27. Va rifatta ex novo la linea esterna interrata, lunga 90 metri; per garantire il minor tempo di lavorazione possibile, l’opera – provvisoria – sarà posata sul prato del giardino condominiale, sopra quella già esistente, in attesa di realizzarne un’altra, sempre interrata, nei mesi successivi.
«Sarà convocata un’assemblea in cui porteremo il consuntivo della spesa – la stima è di 10 mila euro – e i preventivi della linea da realizzare», spiega Gattolin. Non si tratterebbe di un problema di manutenzione, bensì di “vetustà”: il fabbricato è degli anni 80 e oggi la linea che porta il gas ai due condomini non è più conforme. «L’esito della messa in pressione per verificare la tenuta ha fatto emergere, lungo i 90 metri della linea, un punto di perdita. L’opera quindi va rifatta». Una volta terminati i lavori, il condominio Aurora dovrà rilasciare una dichiarazione all’Amga in cui si impegna, massimo entro il mese di marzo, a far diventare il lavoro definitivo e a scavare in giardino per aggiungere una nuova linea parallela a quella interrata.
Risultano, poi, perdite anche sulle singole linee (al momento entro i limiti di tolleranza), quindi saranno probabili lavori anche per le 15 abitazioni. «Intanto sarà riparata la linea principale. La ditta farà prove di tenuta sulle varie linee, ma a meno di clamorosi problemi si cercherà di andare incontro ai condomini».
A rendere il tutto ancor più insopportabile, da stasera l’arrivo di “Burian”, con l’aria gelida siberiana.
Rosalba Tello
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto