Conto alla rovescia per i favolosi Kiss

Monster Tour: poche ore al concerto della band americana a villa Manin

CODROIPO. Conto alla rovescia per i Kiss, in arrivo a villa Manin con il Monster Tour, unica tappa per il Nord-Est organizzata da Azalea Promotion e Barley Arts. Lunedì l’apertura delle porte è prevista per le 18, support act dei californiani Rival Sons alle 20. Ultimi biglietti ancora disponibili: nei punti vendita autorizzati Azalea, sul circuito www.ticketone.it e, da domenica alle 14, alla cassa di villa Manin.

Da quarant’anni autentiche leggende della musica mondiale, i Kiss saliranno sul palco alle 21: uno spettacolo che si preannuncia sensazionale, anche viste le strutture che stanno prendendo forma in queste ore nella location napoleonica. La band di Paul Stanley e Gene Simmons si esibirà su un palco coperto lungo oltre trenta metri e alto sedici, dotato di effetti e strumentazioni assolutamente stupefacenti.

I Kiss scenderanno “sulla terra” dal dorso di un gigantesco ragno meccanico semovente, mentre alle spalle di Simmons e compagni uno schermo gigante proietterà le immagini del concerto. Si lavora da giorni, e per il completamento, domani, quasi centottanta persone saranno al lavoro in villa, in contemporanea con l’arrivo dei fans, migliaia di persone provenienti per oltre la metà dall’estero e principalmente da Austria e Slovenia e Croazia.

La storia dei Kiss ha inizio nei primi anni 70, nei clubs del Greenwich Village di New York, frequentati da due ragazzini amanti dei Beatles, Stanley Eisen ed Eugene Klein appunto, che saranno successivamente consegnati alla storia con i nomi d’arte di Paul Stanley e Gene Simmons. Dalle ceneri dei Wicked Lester, prima band che li vede insieme, prende forma l’avventura dei Kiss: sarà Paul a individuare il nome della band e il chitarrista Ace Frehley a inventare il logo ormai planetariamente riconosciuto.

Del 1974 l’omonimo primo album, Kiss, che dà il via a una carriera costellata di successi, con ben venti album all’attivo e numerose raccolte e dischi dal vivo. L’aspetto, la presenza scenica e gli incredibili effetti speciali dei loro concerti hanno contribuito a farne un mito, che trova ispirazione, per travestimenti e trucchi, dalle maschere del teatro Kabuki.

Ogni membro ha saputo quindi rendersi riconoscibile dipingendosi la faccia in modo diverso, a seconda dei tratti che più lo contraddistinguevano. Con l’album Monster, che segue Sonic Boom del 2009, i Kiss tornano dunque in Italia con due date: al villa Manin e al Forum di Milano.

Argomenti:kissconcerti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto