Contro la solitudine: il centro di aggregazione a sostegno degli over 50

LATISANA. «Hai più di 50 anni e sei alla ricerca di un luogo dove socializzare e divertirti?». Mira a combattere la solitudine e la noia il centro di aggregazione “Il Sorriso”, che inizierà il suo servizio domenica pomeriggio al centro Polifunzionale di Latisana, a cadenza quindicinale. «E le tue domeniche non saranno più monotone e solitarie», garantisce la pubblicità dell’iniziativa che appare anche sul sito internet del Comune, partner dell’iniziativa assieme alla consulta del sociale, al consiglio dei pensionati, al gruppo mamme, all’associazione “Una mano per vivere”, Acat e associazione Alzheimer. Il “Sorriso” è solo uno dei progetti di promozione sociale dedicati alle persone in condizione di disabilità, vincitori del bando di finanziamento emanato dal servizio sociale dell’Uti Riviera Bassa Friulana del territorio dei 12 Comuni di Carlino, Latisana, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Porpetto, Pocenia, Precenicco, Rivignano Teor, Ronchis, San Giorgio di Nogaro e che oggi pomeriggio (alle 17 nella sala conferenza del Polifunzionale) saranno presentati dalle associazioni referenti: Auser Stella & Tagliamento, Art-port, Alzheimer Basso Friuli e Veneto orientale.

Oltre al centro di aggregazione over 50, le iniziative che saranno presentate domani riguardano il trasporto delle persone con difficoltà motorie, cicli di incontri di sensibilizzazione e alfabetizzazione digitale per anziani e attività artistica per giovani disabili. Alla presentazione parteciperà anche Marco Trabucchi, professore di neuropsicofarmacologia all’università di Tor Vergata di Roma e presidente dell’associazione italiana di psicogeriatria, tra i massimi esperti di demenze relazionerà sul tema della solitudine. «Siamo particolarmente soddisfatti delle proposte formulate dalle associazioni, in particolare quelle che l’associazione Alzheimer proporrà a partite da domenica a Latisana – afferma l’assessore alle politiche sociali, Stefania Del Rizzo – a riprova, ancora una volta, del grande spirito solidaristico che è presente nella nostra comunità». —

P.M.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto