Controlli anti droga all’Einaip, studente tenta la fuga ma un insegnante lo segnala agli agenti: aveva appena gettato via marijuana
Controllati circa 70 studenti nell’istituto di Pasin di Prato. I giovani trovati in possesso di stupefacenti sono stati segnalati al prefetto
La Polizia di Stato di Udine tramite il personale della Squadra Mobile con l’ausilio dei cani antidroga della Guardia di Finanza nei giorni scorsi ha fatto accesso all’Enaip di Pasian di Prato su richiesta dello stesso Ente i cui responsabili avevano “notato” comportamenti e movimenti di taluni frequentatori dei corsi di formazione che facevano sospettare la possibile presenza di droga all’interno della struttura.
I poliziotti hanno fatto accesso alla struttura in pieno orario di lezione quando gli studenti erano tutti in aula controllando simultaneamente 4 classi “segnalate” per i movimenti notati dagli insegnanti.
Nelle classi sono stati controllati circa 70 studenti tra i quali è stato individuato un giovane sedicenne trovato in possesso di 1,2 grammi di hashish che per questo è stato segnalato amministrativamente al Prefetto come assuntore.
Il controllo poi è proseguito negli spazi comuni della struttura e proprio durante questa fase, da una classe che non era stata oggetto di controllo con i cani antidroga uno studente quindicenne, probabilmente pensando che a breve i controlli sarebbero arrivati anche nella sua classe, mentre i poliziotti erano impegnati in altri ambienti, è scappato via senza essere visto da loro.
Il malcapitato però non aveva calcolato l’attenta professoressa che, notato il movimento, immediatamente lo segnalava al personale della Squadra Mobile che immediatamente recuperava lungo il tragitto della fuga 5,2 grammi di marijuana lanciati dal giovane per liberarsi delle prove contro di lui e che per questo veniva segnalato amministrativamente al Prefetto come assuntore, come l’altro.
I controlli sono proseguito fino alla tarda mattinata senza evidenziare altre condotte illecite per cui l’attività si chiudeva con le due segnalazioni a carico dei minori straniero e italiano ed il sequestro delle droghe.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto