Contromano e col rosso: raffica di multe ai ciclisti FOTO
PORDENONE. I ciclisti? Si rassegnino, devono osservare (quasi) tutte le regole degli automobilisti. Con un solo vantaggio: per le loro infrazioni sono state cancellate, nel 2011, le decurtazioni dei punti della patente.
Per gli automobilisti, “stressati” dalle multe e a volte col dente avvelenato proprio nei confronti dei viaggiatori sulle due ruote, una consolazione: la musica è cambiata, nessuna immunità. Insomma, andare in bicicletta non vuol dire essere i padroni delle strade col diritto di precedenza su tutto e su tutti. Ne sanno qualcosa quelli che sono stati multati dai carabinieri negli ultimi giorni.
Nel weekend appena trascorso, anche in considerazione del massiccio flusso veicolare sulle principali strade della provincia di Pordenone, è stata intensificata l’attività di controllo della circolazione stradale da parte dei carabinieri della Compagnia di Pordenone per prevenire condotte illecite e, soprattutto, incidenti stradali.
Particolare attenzione è stata posta nel controllo della statale 13 Pontebbana e della regionale 251 della Valcellina, dove nelle giornate festive si è confermato intenso il traffico a causa degli spostamenti dei turisti verso le zone montane.
Ma i controlli non sono mancati nemmeno in città, ricca di piste ciclabili; questo, però, non comporta la libertà di avere sempre ragione, tantomeno di circolare senza regole.
E, infatti, nei controlli (e nelle sanzioni), ci sono incappati pure i ciclisti: alcuni circolavano contromano, altri passavano col rosso ai semafori, mettendo in pericolo la loro incolumità e rischiando di essere investiti, ma anche mettendo nei guai gli automobilisti se, malauguratamente, ne avessero investito qualcuno. Per tutti i trasgressori il verbale con 41 euro di multa; niente decurtazione di punti, però, sanzione accessoria cancellata nel 2011.
Nel complesso sono state controllati dai carabinieri 236 veicoli ed identificate 285 persone, contestate 20 contravvenzioni al Codice della strada con 35 punti decurtati e una patente ritirata. Di varia natura le violazioni riscontrate: dalla mancata revisione alla violazione della segnaletica stradale, dalla guida senza cinture alla guida senza patente, per la quale è stato denunciato un sudamericano sorpreso in piena notte all’uscita della A28.
Per tutto agosto sarà intensificato il controllo alla circolazione stradale soprattutto in corrispondenza delle giornate festive, con l’impiego di militari motociclisti, con l’utilizzo dell’etilometro e delle postazioni fisse con telelaser.
I carabinieri invitano gli utenti che si apprestano a mettersi in viaggio a controllare l’efficienza dei veicoli e la revisione periodica dei mezzi, a non abusare di alcolici e ad interrompere il viaggio in caso di stanchezza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto