CoopCa: al via i rimborsi per i libretti più consistenti

Prosegue l’iniziativa di solidarietà di Coop Alleanza 3.0 a sostegno degli oltre 3.200 soci prestatori di CoopCa: concluse le donazioni ai creditori con importi inferiori a 2.500 euro, sono iniziate a Udine le elargizioni ai soci prestatori con cifre superiori
Punto vendita di Cooperativa Carnica di consumo (CoopCa) - Tolmezzo 23/11/2015
Punto vendita di Cooperativa Carnica di consumo (CoopCa) - Tolmezzo 23/11/2015

UDINE. Prosegue l’iniziativa di solidarietà di Coop Alleanza 3.0 a sostegno degli oltre 3.200 soci prestatori di CoopCa: concluse le donazioni ai creditori con importi inferiori a 2.500 euro, sono iniziate a Udine le elargizioni ai soci prestatori con cifre superiori alla soglia per cui non era necessario un atto notarile.

In LegaCoop si è tenuto il primo dei tre appuntamenti di settembre, altri tredici sono in calendario a ottobre e cinque a novembre, per un totale di 21 incontri con 47 atti notarili, fino al 9 novembre.

Tutti gli appuntamenti - promossi dal Comitato di Solidarietà attiva, che operativamente gestisce l’iniziativa di solidarietà di Coop Alleanza 3.0 - richiedono la presenza di un notaio e la firma di un atto notarile.

Positivo il bilancio dei 30 incontri in favore dei soci prestatori con meno di 2.500 euro, avviati il 22 agosto in diverse località del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, e terminati nei giorni scorsi: oltre 900 persone hanno riavuto il 50 per cento dei propri crediti, per un totale di 78 mila 200 euro. I fondi sono stati erogati in un’unica soluzione con bonifico bancario.

«Il nostro intervento è coerente con il principio di solidarietà e mutualità tra i soci delle cooperative, assente in altre forme di impresa - afferma il presidente Adriano Turrini -. Ed è anche un atto fortemente connotato dalla nostra presenza sul territorio».

In tutto, all’appello di Coop Alleanza hanno risposto 2.469 persone su 3.236 soci prestatori di CoopCa. Questa prima tranche di donazioni consentirà di restituire 6 milioni di euro, pari a oltre il 40 per cento dell’intera cifra a disposizione. Ad aprile saranno stanziati altri 4 milioni e, a chiusura dell’operazione, ad aprile 2018, saranno stanziati i restanti 3,5 milioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:coopca

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto