Coppola nominato presidente dell’Agenda digitale

Il deputato del Pd, membro della commissione Trasporti e telecomunicazione della Camera, alla guida del Tavolo permanente per l'innovazione

UDINE. Il deputato Pd Paolo Coppola, membro della commissione Trasporti e telecomunicazione della Camera, è il presidente del Tavolo permanente per l'innovazione e l'agenda digitale. Lo annuncia lo stesso parlamentare friulano; il Tavolo è stato istituito all'interno della Presidenza del Consiglio dei ministri con un decreto approvato il 23 settembre.

«Ringrazio il ministro Marianna Madia - afferma, in una nota - per la fiducia e mi impegno a lavorare da subito per cercare di colmare il gap che divide l'Italia dagli altri Paesi dell'Ue sul fronte della digitalizzazione del Paese che si traduce in una grande semplificazione della vita per imprese e cittadini». Al Tavolo siederanno altri 12 esperti ai quali non spetterà alcun compenso o emolumento aggiuntivo nè gettoni di presenza o indennità nè rimborsi spesa.

«Dobbiamo assicurarci che i numerosi progetti iniziati in questi ultimi anni - prosegue Coppola - vengano portati a termine bene e velocemente. Penso all'anagrafe unica, che porterà risparmi e certezza del dato residenziale, alla fattura elettronica, che permetterà un vero controllo sulla spesa pubblica, all'identità digitale, che consentirà a tutti i cittadini di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione in modo semplice e univoco. Abbiamo molto lavoro da fare e dobbiamo farlo velocemente. Ci riusciremo se saremmo capaci di remare tutti nella stessa direzione».

«Nella Pubblica Amministrazione ci sono tante intelligenze e competenze che intendo valorizzare perchè saranno determinanti per vincere questa sfida. Entro 18-24 mesi vorrei che avessimo finalmente una Pubblica Amministrazione totalmente digitale, che mette il cittadino al centro, che rivoluziona i suoi servizi online per renderli più semplici e intuitivi».

“La nomina dell’on. Paolo Coppola a presidente del tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale è importante e può essere strategica per diffondere il digitale nella Pubblica Amministrazione del Fvg”. Lo ha detto il presidente di Anci Mario Pezzetta al margine del Comitato esecutivo che oggi si svolge a Farra d’Isonzo. “Apprezziamo, per aver già collaborato con lui, l’on. Coppola. Sappiamo che la sua visione si sposa con la nostra e crediamo sarà possibile fare assieme un ottimo lavoro”.

«L'onorevole Coppola è un validissimo esperto, nonchè un politico sensibile e attento a come migliorare il sistema a beneficio di tutti i cittadini; si tratta di un riconoscimento che porterà grandi benefici all'intero Paese, che sul tema dell'agenda digitale negli ultimi anni è stato purtroppo sempre poco innovativo».

Lo ha detto il sindaco di Udine, Furio Honsell, dicendosi «molto contento e orgoglioso» per la nomina di Paolo Coppola, ex assessore all'Innovazione del Comune di Udine, a presidente del tavolo permanente per l'innovazione e l'agenda digitale. «Si tratta una grande soddisfazione anche per l'Università di Udine, che ha formato Coppola - ha aggiunto l'ex rettore dell'Ateneo friulano e oggi sindaco del capoluogo -, ma anche e soprattutto per la città, in quanto è stato mio assessore all'Innovazione nel precedente mandato».

Argomenti:innovazione

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto