Cordenons, il ballo delle debuttanti quest’anno senza l’Ariete

I militari del 132esimno vogliono la memoria di Trifone Ragone, ucciso a marzo. Già partite le provegenerali dell’evento mondano più atteso. 15 le neodiciottenni

CORDENONS. Prove generali in piazza della Vittoria per le neodiciottenni che quest’anno saranno le protagoniste della 17ª edizione del Ballo delle debuttanti, evento mondano e romantico nato dall’iniziativa di un gruppo di commercianti di Sclavons, passato, per un solo anno, in mano all'associazione dei commercianti “Li Boteghis de Cordenons” e, negli ultimi tre anni, diventato un evento targato Pro Cordenons.

Il conto alla rovescia per l’attesa data, che segnerà per 15 neodiciottenni della provincia il loro simbolico ingresso in società, è iniziato. Il Ballo delle debuttanti 2015 si terrà domenica come sempre nell’arena dell’Europorting di viale del Benessere. La manifestazione però prenderà il via proprio da piazza della Vittoria e da qui le prove di percorso che le ragazze, alcune già in abito bianco, sabato hanno fatto sotto la guida di Mara De Piero, referente della Pro per l’evento, il presidente dell’associazione, Celso Francescut, e Maria Takacs, una dei due maestri di ballo (assieme a Carlo Peron della scuola Top dance di Pordenone) che quest’anno hanno accompagnato le 15 coppie, damigella e cavaliere, durante i mesi di prove di ballo e coreografia. Takacs è della scuola Fantasy di Pordenone, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività.

Ad accompagnare al Ballo le 15 damigelle saranno altrettanti cavalieri. Quest’anno più che mai è questo un evento internazionale, vista la presenza di 13 militari della Base di Aviano.

L’edizione 2015 del Ballo sarà invece la prima, in 17 anni, a non vedere in pista la presenza dei militari della caserma De Carli, che ospita il 132º Ariete. «La caserma – spiega il presidente della Pro Francescut – ha preferito così, sia per la coincidenza con la missione in Kosovo di molti militari, sia per rispetto del lutto che li ha colpiti a marzo con l’omicidio del loro commilitone, Trifone Ragone, e della fidanzata, Teresa Costanza».

A completare la squadra dei cavalieri tre tra amici e fidanzati delle damigelle. Tutto pronto quindi per un’edizione che gli organizzatori annunciano sarà “speciale”. «Non sveliamo nulla della serata all'arena – dicono dalla Pro – ma diciamo solo che sarà diversa dalle altre edizione: vogliamo che sia una sorpresa per il pubblico».

Resta invece uguale alla scorsa edizione l’abbinata Ballo e la beneficenza. «Raccoglieremo fondi – dice Francescut – per una associazione di Cordenons che si occupa di bambini con sindrome di Down». Questo infine il programma della serata. Le coppie si prepareranno nell’oratorio della piazza, quindi alle 19 raggiungeranno a piedi il municipio: un colpo d’occhio suggestivo per chi sarà presente in centro.

A bordo di automobili d’epoca e di lusso percorreranno la via principale del paese, facendo tappa alla gelateria Nuovo Fiore di Felice Sala, fondatore del Ballo, per un aperitivo analcolico. Poi le ragazze faranno il loro ingresso all’arena alle 21.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ballomilitari

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto