Cormòns, la Corte dei conti: danno erariale per piazza Libertà
CORMONS. La Procura della Corte dei conti ha deciso di procedere per danno erariale sul caso di piazza Libertà. Il procuratore regionale, Maurizio Zappatori, ha citato l’architetto Alessio Princic, progettista e direttore dei lavori e il dipendente comunale Luigi Vosca, nella sua veste di responsabile unico del procedimento. Si terrà il 14 marzo la prima udienza alla sezione giurisdizionale della Corte dei conti. Secondo la Procura, Princic è responsabile in via principale del 100% del danno erariale (pari a 362.895,40 euro), mentre Vosca è responsabile in via sussidiaria, fino alla concorrenza del 5% del danno (18.145 euro).
Il danno erariale, per la Procura regionale, è costituito dal deprezzamento del valore della ripavimentazione della piazza e corrisponde all’importo dei lavori di riparazione indicati nell’accertamento tecnico preventivo del consulente del Tribunale di Gorizia. La Procura ritiene che il comportamento «gravemente colposo» di Princic sia stata la causa diretta del danno e che il «comportamento omissivo gravemente colposo» di Vosca abbia invece influito sulla produzione del danno. Fatto sta che ora, sottolinea la Procura, si redono necessari ulteriori interventi di sistemazione della piazza, a seguito di quelli che la stessa Procura regionale definisce lavori mal eseguiti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto