Cormòns, servizio wi-fi in tutto il Polo scolastico
CORMONS. Un deciso passo avanti nel settore tecnologico: il Polo scolastico di viale Roma, a Cormòns, sarà interamente coperto da un nuovo servizio di connettività Internet con modalità wi-fi in modo da sodddisfare le nuove esigenze multimediali della scuola.
La realizzazione dell’opera costerà alle casse municipali 10 mila 373 euro comprensivi di Iva. Decisiva per il via libera all’investimento è stata la relazione, in merito, da parte dell’assessore all’Istruzione Lucia Toros.
«Nell’area del polo scolastico di via Roma - ha precisato l’assessore - negli ultimi anni, con diversi interventi, sono state attivate tre linee Adsl per collegamenti a Internet delle scuole elementari e medie. Al fine di razionalizzare il servizio e contenerne al massimo i costi l’amministrazionen comunale ha pensato di creare un’area wi-fi sull’intero Polo scolastico per la realizzazione di un servizio di connettività ad internet in modalità wireless».
È stata così contattata Telecom Italia, ditta fornitrice dei servizi di telefonia dell’Ente, che ha predisposto un progetto nel quale è previsto, attraverso l’utilizzo della tecnologia Lumen di Guglielmo, il posizionamento di antenne direzionali in grado di costituire una rete Lan di campus tra gli edifici ospitanti le scuole elementari e medie.
Lavori che permetteranno l’accentramento della connettività e delle politiche di sicurezza nell’unico punto di accesso che verrebbe ad essere l’edificio che ospita la direzione dell’Istituto comprensivo.
L’intervento è già stato affidato alla fine del 2012. Nel corso dei lavori e su impulso della direzione dell’Istituto comprensivo, è emersa la necessità di fornire una copertura complessiva di tutto il plesso scolastico di viale Roma del sistema wi-fi al fine di garantire la gestione delle nuove lavagne multimediali (Lim) e i registri di classe elettronici a partire dal prossimo anno scolastico.
Il progetto sarà finanziato con l’avanzo di amministrazione dell’esercizio ancora disponibile.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto