Cormòns, sollecitata la sistemazione dei sottopassi agricoli
CORMONS. Una sistemazione definitiva dei sottopassi agricoli realizzati nei campi limitrofi alla rotonda sullo Judrio: è la richiesta inoltrata dalla Consulta agricola, l’organo di rappresentanza dei viticoltori cormonesi, al Comune che ha immediatamente girato la questione al presidente di Fvg Strade Santuz nel corso dell’incontro svoltosi nel municipio collinare.
Il numero uno dell’ente di viabilità regionale ha preso atto della domanda assicurando degli interventi che possano mettere la parola fine ai disagi patiti dagli agricoltori, che spesso non possono utilizzare questi passaggi sterrati - soprattutto in autunno e in inverno - perché continuamente allagati. La mancanza di un adeguato sistema di scolo delle acque infatti crea un ristagno delle stesse in fondo al sottopasso, con la conseguenza che lo stesso diventa di fatto inutilizzabile dai trattori e dai carri agricoli utilizzati dai viticoltori dell’area.
«Abbiamo evidenziato il problema ed il presidente Santuz si è dimostrato sensibile e disponibile - evidenzia il sindaco Luciano Patat - e si attiverà affinché sia trovata una soluzione tecnica al problema».
Nel corso dell’incontro con Fvg Strade si è parlato anche della problematica relativa alla rotonda Saldarini, dove l’ente regionale si è impegnato a «posizionare della nuova segnaletica orizzontale e verticale che avvisi in modo chiaro per coloro che provengono da Gorizia - aggiunge Patat - l’avvicinarsi di uno stop».
Non è da escludere, infine, l’ipotesi che le telecamere posizionate nei dintorni di Brazzano siano due: «Abbiamo evidenziato come i punti critici in cui la velocità aumenta da parte degli automobilisti siano infatti due: una è sul rettilineo di fronte all’ingresso del polo sportivo, l’altra è appunto sulla strada tra Brazzano e Giassico. È possibile anche l’ipotesi che le telecamere in grado di riprendere e multare coloro che pigiano troppo l’acceleratore possano essere posizionate su entrambi i punti».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto