Corno e Cividale a “4 ristoranti”

L’Osteria delle Ribola e l’Agriturimo Alturis “scelti” dallo chef Borghese
CORNO DI ROSAZZO. Gli hanno strappato una promessa, presentandogli quella che è una realtà territoriale di eccellenza. Così il sindaco Daniele Moschioni, con il suo vice (e assessore al turismo) Maurizio D’Osualdo hanno accolto Alessandro Borghese
(nella foto)
che ha fatto tappa a Corno di Rosazzo per la registrazione del format tv “4 ristoranti”. Lo hanno invitato a ritornare a Corno di Rosazzo, non solo per conoscere più da vicino la produzione enogastronomica, ma anche per scoprire una realtà fatta di tanti giovani cuochi e ristoratori che operano sul territorio. E così, mentre sui social da giorni era partita la caccia al furgone bianco della trasmissione, nel gruppo facebook “Sei di Corno se...” Borghese era il principale argomento di discussione. Avvistato a Gorizia, poi a Cividale, Borghese è finalmente arrivato a Corno nei giorni scorsi.


Nato a San Francisco e come ama definirsi “promotore della cucina in televisione e chef rock’n’social”, è uno dei tre giudici dell’edizione italiana di “Junior MasterChef e conduttore per Sky di programmi di cucina.


Qualche settimana fa ci sono stati i casting per la scelta delle location in Friuli della trasmissione “4 ristoranti”, selezione dalla quale erano usciti l’Agriturismo Alturis di Cividale del Friuli, la Tenuta di Blasig di Ronchi dei Legionari, il Castello Formentini a San Floriano del Collio e l’Osteria della Ribolla a Corno di Rosazzo. Tema della puntata, che presumibilmente andrà in onda tra gennaio e febbraio del 2018, è “Il miglior ristorante in cantina”. Altro non è dato di anticipare. Il format prevede che, a turno, ciascuno dei quattro ristoranti proponga un pranzo con un menù creato per l’occasione e che viene valutato dagli altri tre ristoratori seduti al tavolo, assieme al servizio e alla location, accompagnati da Borghese. Al tavolo accanto agli “esperti”, 25 invitati per l’occasione.


«Persona squisita e alla mano», ha raccontato D’Osualdo, Alessandro Borghese ha promesso di ritornare per conoscere da vicino i Colli Orientali e il territorio.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto