Coronavirus, ecco quali sono le aziende che possono lavorare in provincia di Pordenone - L'elenco completo

Nota per i lettori. lista approvata dal Dpcm del 25 marzo (ma non nella tabella sottostante che fotografa un aggiornamento della situazione produttiva), non hanno mai smesso di lavorare.
Riportiamo qui di seguito l'elenco con i nomi delle aziende di Udine e Pordenone che hanno comunicato alla Prefettura la loro operatività e altre che hanno ricevuto il via libera per continuare a lavorare. Sono solo una parte delle fabbriche attive in Friuli: moltissime altre, considerate servizio essenziale e inserite nella primaPORDENONE. L’elenco di oltre mille e 600 aziende rimaste attive nei territori delle province di Udine e Pordenone perché parti di filiere produttive essenziali, insieme ad altre centinaia e centinaia attive nel settore agricolo e alimentare, di quelle dei servizi essenziali, farmacie ed edicole, potremmo definirlo come lo “zoccolo duro” dell’economia di questi territori(qui l'elenco aggiornato con i codici Ateco delle aziende escluse dal fermo produttivo).
Scorrendo gli elenchi molti sono i punti in comune. Ad esempio sono presenti in entrambe le aree moltissime aziende di piccola dimensione, spesso uni-personali, ci sono molte che svolgono l’attività di intermediazione di manodopera, diverse cooperative operanti nel sociale e nei servizi di pulizie. Non mancano le lavanderie, soprattutto industriali, che si occupano anche di biancheria ospedaliera.
Diversi gli agriturismi, impossibilitati a svolgere la loro attività in sede ma che devono restare aperti per mantenere in vita orti e animali da cortile e anche - proposta di questi giorni - diventare disponibili per la consegna di pranzi a domicilio. Tra le aziende di una certa dimensione a Pordenone troviamo la Zml (Gruppo Cividale), la Atex industries, la Bormioli pharma, la Denaline, Electrolux Italia, la Cimolai, la Rimorchi Bertoja.
Nel Friuli occidentale si tratta di Alpi aviation, della Armando Cimolai di San Quirino, della Easy Fly Italy di Pordenone, della Elle snc di Porcia, della Multiex internazional cnc di Brugnera, della Pietro Rosa Tbm di Maniago, di Quaia Gianni di Polcenigo, della Servizio industriali srl di Sacile e della VI Technik srl di Pordenone.
COME CONSULTARE LA TABELLA. È possibile cercare il nome di un'azienda inserendolo qui in basso, nella sezione della ricerca (La lista contiene più di 600 aziende). I nomi delle fabbriche che lavorano o hanno ottenuto il via libera dalla Prefettura sono in ordine alfabetico
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto