Coronavirus in Friuli, passeggiate e corsa: che cosa si intende per prossimità e come si calcolano i 500 metri

UDINE. Sì all'attività motoria ma in prossimità di casa. Ma che cosa si intendere per prossimità? E quando si va a correre bisogna farlo indossando la mascherina? Ecco tutte le informazioni necessarie per poter muoversi all'aria aperta in totale sicurezza senza incorrere nelle sanzioni previste per chi non rispetta i divieti in vigore per contrastare il contagio da coronavirus.
- Quanto posso allontanarmi da casa?
L'attività motoria potrà essere effettuata a una distanza massima dalla propria abitazione di 500 metri. Lo ha precisato il prefetto di Trieste Valerio Valenti
- Devo indossare la mascherina?
Sì, quando si esce di casa per praticare l'attività sportiva va indossata la mascherina o comunque qualsiasi tipo di protezione che copra naso e bocca
- Posso correre in gruppo?
L'attività motoria deve essere svolta individualmente e bisogna sempre rispettare la distanza di un metro dalle altre persone
- Rischio di essere sanzionato?
Nell'operare i controlli il personale delle Forze di polizia verificherà prioritariamente il rispetto dell'obbligo di utilizzo delle mascherine e valuterà dove il cittadino è stato fermato e se ha rispettato la distanza di 500 metri dal proprio luogo di residenza o di domicilio.
- Come calcolare i 500 metri?
Abbiamo fatto una piccola prova in redazione grazie a una di quelle app che comunemente troviamo nei cellulari. E, una persona di altezza media 1,75-1,80 m, camminando arriva a coprire la distanza dei 500 metri compiendo tra i 700 e i 750 passi. O, in una misura più breve, due passi sono quasi tre metri. Per sicurezza meglio affidarsi a app come quella che vi indichiamo qui in basso.
- Come calcolare i 500 metri?
Utilizzando Open Street Map, per esempio, si può tracciare un cerchio di un dato raggio: dopo aver individuato il proprio comune di residenza, si regola lo zoom e si imposta il raggio in 500 metri. al termine si clicca sulla mappa. Non mancano poi le app per misurare le distanze.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto