Coronavirus: in Fvg 218 nuovi casi, ma c'è un 39enne tra le vittime

UDINE. I 218 nuovi contagi da coronavirus registrati lunedì 2 dicembre, rispetto ai valori ben più alti della scorsa settimana, lascerebbero pensare ad un rallentamento dell’epidemia Covid in Fvg.
Ma i numeri, al momento, vanno più attribuiti all’“effetto week end”, che non a un rallentamento della circolazione di Sars-CoV-2. I tamponi eseguiti sono stati infatti solo 2.557, un numero inferiore a quello registrato nei normali giorni di attività.
Il bollettino quotidiano dell’assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, segnala anche 5 nuove vittime, a cui ne va aggiunta una sesta, non ancora inserita nel report della protezione civile.
Aggiornando la rilevazione, le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia sono 11.462, di cui: 3.823 a Trieste, 4.278 a Udine, 2.054 a Pordenone e 1.185 a Gorizia, alle quali si aggiungono 122 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 5.618.
Sono 37 i pazienti in cura in terapia intensiva e 179 i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente ammontano a 403, di cui 210 a Trieste, 93 a Udine, 89 a Pordenone e 11 a Gorizia. I totalmente guariti sono 5.441, i clinicamente guariti 65 e le persone in isolamento 5.337.
Nel dettaglio i 5 decessi comunicati dalla Regione si riferiscono a 3 uomini (uno del 1946 di Majano deceduto in ospedale a Udine, uno del 1928 di San Quirino deceduto in ospedale a Pordenone e uno del 1934 di Trieste ospite di una struttura per anziani e deceduto alla Rsa San Giusto) e 2 donne (una del 1958 di San Vito al Tagliamento deceduta in ospedale a Pordenone e una del 1929 di Trieste, ospite di una struttura per anziani ma deceduta in ospedale). A questi si somma un uomo dell’81 residente a Casarsa della Delizia.
Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 11 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 3.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid-19 di un medico, un infermiere e due terapisti della Riabilitazione, oltre a un'ostetrica e a un collaboratore professionale dell’Irccs Burlo Garofolo. Infine è stata rilevata la positività di un operatore in un Centro Diurno di una Onlus di Trieste.
Alla luce dell’andamento dell’epidemia in Fvg, l’assessore Riccardi ha dichiarato l’esigenza di incrementare il numero dei posti letto da riservare a pazienti Covid, incremento di circa 150/200 posti, reperibili in parte all’interno dell’ospedale di Palmanova.
A livello nazionale sono stati individuati 22.253 nuovi casi di positività al coronavirus contro i 29.907 del giorno precedente, ma con quasi 50mila tamponi in meno: 135.731 contro 183mila. In aumento invece i decessi: 233 lunedì contro i 208 del giorno precedente per un totale di 39.059 decessi dall’inizio dell’epidemia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto