Coronavirus, in Veneto via tutte le restrizioni: ecco quali sono le differenze con il Fvg

UDINE. Via libera a tutte le restrizioni in Veneto. Il presidente Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza con cui ha deciso di "aprire tutto l’apribile anche esponendoci a qualche ricorso - ha dichiarato - ma la mia preghiera ai cittadini è comunque quella di non abbassate la guardia".
Ecco dunque quali sono le differenze tra le disposizioni in vigore in Veneto e quelle che scatteranno in Fvg a partire da lunedì 27 aprile.
- Sì al take-away
L’ordinanza prevede che tutto il take away e l’asporto riprenda a funzionare previa ordinazione online e garantendo ingressi per il ritiro dei prodotti scaglionato e nel rispetto delle distanze di sicurezza (valido per esempio per gelaterie o pizzerie al taglio a patto di non consumare in loco).
IL TESTO DELL'ORDINANZA DELLA REGIONE VENETO
Ordinanza 23 4 2020.PDF by Flavio Nanut on Scribd
Lo stesso vale per il Fvg dove però bisognerà presentarsi muniti di mascherina (o comunque qualcosa in grado di coprire naso e bocca) e guanti protettivi.
- Via le limitazioni alle librerie e negozi di abbigliamento per bambini
Zaia ha revocato le restrizioni (che limitavano a soli due giorni alla settimana l'apertura) per le cartolerie, le librerie e i negozi di abbigliamento per bambini. In Fvg non erano state applicate e i negozi avevano riaperto tutti i giorni della settimana, domenica esclusa.
- Ammesso l'accesso ai cimiteri
Consentito l’accesso ai cimiteri, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza e delle misure di contenimento del virus. In Fvg i cimiteri continuano a restare chiusi, salvo che per i funerali riservati ai familiari più stretti della persona defunta.
- Sì alle manutenzioni delle imbarcazioni
In Veneto è stata ammessa la riapertura delle attività delle darsene e delle attività di manutenzione delle imbarcazioni ed è stata consentita l’esecuzione di lavori pubblici di strade, autostrade e infrastrutture a prescindere dal codice Ateco. Anche in Fvg sarà dato il via libera alle manutenzioni, in solitaria, sulle imbarcazioni da diporto. Già ammessi i lavori di allestimento dell'arenile.
- Aperte le fiorerie
Con l’ordinanza di Zaia in Veneto viene consentita la coltivazione di orti urbani e comunali ovunque si trovi l’orto così come l’apertura di fiorerie e negozi garden e di florovivaismo. In Fvg era già ammessa l’attività di produzione, trasporto e commercializzazione di prodotti agricoli e la vendita, anche al dettaglio, di semi, piante, fiori e fertilizzanti da parte di vivai e fiorerie nel rispetto delle norme di sicurezza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto