Corruzione internazionale, perquisizioni alla Pilosio

La guardia di finanza nella sede della ditta di Feletto Umberto e nelle abitazioni degli ex dirigenti. Sequestrati computer e documenti

UDINE. La Guardia di Finanza di Udine ha affettuato una serie di perquisizioni nella sede della Pilosio Spa di Feletto Umberto e nelle abitazioni dei suoi ex amministratori nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Udine che ipotizza il reato di corruzione internazionale.

In particolare si indaga su una serie di appalti sospetti all’estero.

A quanto appreso alle persone sottoposte a indagine sono stati sequestrati il personal computer e dei documenti.

Al momento sul registro degli indagati figura soltanto il nome dell'ex presidente e amministratore delegato Dario Roustayan (la sua uscita di scena dall'azienda risale alla fine dello scorso mese di gennaio).

Nei guai anche la stessa Pilosio, in virtù della normativa contenuta nel decreto legislativo n. 231 del 2001 che disciplina la responsabilità penale dell'azienda, in aggiunta a quella del suo legale rappresentante, per reati commessi da propri amministratori o dipendenti.

Le perquisizioni sono state rivolte anche nei confronti di altre persone - tra cui la moglie dell'ex manager - che non risultano invece indagate, alla ricerca di elementi in grado di tracciare il percorso seguito dalle presunte "mazzette".

Gli appalti finiti sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori del nucleo di polizia tributaria di Udine si riferiscono a opere affidate alla Pilosio dal 2012 a oggi (alcuni sono tuttora in corso) da enti pubblici di quattro Paesi esteri: Algeria, Messico, Arabia e Canada.

Il valore dei lavori non è stato ancora quantificato, ma si parla di alcuni milioni di euro. L'inchiesta è scaturita da attività informativa della guardia di finanza. A fornire lo spunto investigativo, in altre parole, potrebbe essere stato qualcuno dall'interno dell'azienda stessa.

La nota dell'azienda. Pilosio Spa dichiara - in una nota - l’estraneità della società e degli attuali Amministratori e dirigenti rispetto a fatti -reato. "La società ha sempre operato, sia in ambito nazionale che internazionale, con massima correttezza e trasparenza nel rispetto della legalità. Pilosio Spa si impegna a fornire la massima collaborazione alla magistratura affinché quanto prima sia fatta chiarezza sulla propria estraneità alle vicende in questione".

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto