Corsi di addestramento per i cani da caccia

MUZZANA DEL TURGNANO. Prova di lavoro Enci Open per i cani da traccia destinati al recupero animali ungulati feriti o uccisi oggi al Bosco Baredi di Muzzana del Turgnano.

L’iniziativa, alla quale partecipano anche cani dell’Umbria, Piemonte, Emilia Romagna, oltre che dalla Regione, è stata organizzata dal conduttore, relatori di corsi e aspirante giudice cinofilo, Danilo Vendrame di Buttrio, in collaborazione con Roberto Turco della Riserva di caccia di Muzzana, e dei giudici Enci Giuliano Colombi e Alessandro Tatini.

La prova è una sorta di test zootecnico, in cui il cane seguito dal conduttore viene messo alla prova, ovvero seguire le tracce dell’animale ferito o morto, per poter esercitare il recupero. Se il cane passa il test, viene messo subito a lavorare e si tratta di un servizio pubblico in quanto consente di recuperare l’animale ferito o morto per cause varie: se a seguito di una battuta di caccia l’animale ritrovato viene restituito al cacciatore; se viene trovato viene trovato ferito a seguito magari dell’impatto con una macchina, si chiama il veterinario che ne decide le sorti in relazione alle ferite e lo si consegna all’Avifauna.

«La valenza sociale è doppia– spiega Vendrame –: da un lato il recuperò è morale, dall’altro è tecnico gestionale, ovvero ha funzione di tutela della fauna. Ricordo che in Friuli ogni anno ci sono circa 250 incidenti annui con animali, invito a chi viene coinvolto in simili incidenti a chiamarci, il servizio è gratuito, così in caso di allontanamento dell’animale noi lo cerchiamo e abbiamo la prova dell’accaduto». –

F. A.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto