Corso di graffiti in città: i giovani contro il degrado

Spilimbergo, il Pg promuove lezioni e laboratori per decorare le zone trascurate. Il Comune ha individuato la prima area da abbellire: sarà il terminal delle corriere

SPILIMBERGO. Un tocco di colore per il terminal 2. Presto, ad abbellire l’area dell’autostazione potrebbe essere un murale realizzato da coloro che ne sono i principali utenti, i ragazzi. L’idea è del Progetto giovani di Spilimbergo che la prossima settimana lancerà l’iniziativa “Protagonisti”, con l’obiettivo di offrire uno spazio per la creatività dei giovani.

Il primo appuntamento sarà con un workshop di graffiti lunedì, dalle 17 alle 19, nella sede del Pg, in Casa Gaspardo. «Il laboratorio – spiegano le operatrici Francesca Floreani e Marianna Colonello – è diviso in 6 incontri di 2 ore ciascuno e si svolgerà lunedì, martedì e venerdì per due settimane». I ragazzi saranno accompagnati dai tutor Mattia Campo dall’Orto e Alessandro Alemanno che rappresentano le associazioni “Macross” di Monfalcone e “Kantiere Misto” di San Polo di Piave le quali organizzano laboratori ed eventi legati al graffitismo.

«Il Progetto giovani, assieme all’amministrazione comunale – sottolineano le operatrici – ha voluto puntare su quest’arte per valorizzare e dare una nuova immagine ad alcuni spazi della città, trascurati».

Uno di questi potrebbe essere, come conferma l’assessore ai servizi manutentivi Roberto Mongiat, il muro sud della palestra della scuola media, oggetto di scritte ed imbrattamenti vari, ma non è detto che il Comune non possa riservare altri spazi ai writer.

La partecipazione al laboratorio è gratuita ed aperta ai ragazzi dai 13 anni in su. Il programma prevede un’introduzione sulla street art e l’ideazione di un bozzetto che verrà successivamente realizzato dagli stessi partecipanti.

Per iscrizioni, contattare il Progetto giovani su facebook o via e-mail (progetto.giovani@comune.spilimbergo.pn.it). Il murale verrà inaugurato il 28 luglio nell’ambito dell’iniziativa “Protagonisti”, nell’area verde dell’autostazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto