«Così è nato il vestito di Stefano, sposo di Belen» FOTO

Giorgio Chiussi della storica sartoria anticipa le nozze Vip più attese del 2013. «Sono due ragazzi semplici e di grande simpatia, difficile non divertirsi con loro»
Udine 30 2013 sartoria Copyright Petrussi Foto Press /turco
Udine 30 2013 sartoria Copyright Petrussi Foto Press /turco

UDINE. Due ragazzi normali. Uniche caratteristiche evidenti? La simpatia, la cortesia con tutti e l’assoluta sintonia con collaboratori e staff più ristretto. Giorgio Chiussi, titolare dell’omonima casa sartoriale cittadina con clienti in tutto il mondo, forse non se l’aspettava.

Ma questa esperienza, come sarto che vestirà il “signor Belen” per il matrimonio più atteso di questa estate 2013, si sta rivelando anche sorprendentemente simpatica e divertente.

«Certo, non manca la tensione e la concentrazione - spiega Giorgio Chiussi, seduto in un locale a due passi dal suo centralissimo negozio-atelier di piazza Matteotti -. Ma devo dire l’atmosfera con questi due promessi spesi si è subito fatta distesa e collaborativa già dal primo incontro. Belen Rodriguez è addirittura più bella di come appare in tv, anche quando è completamente senza trucco. E Stefano De Martino è un ragazzo davvero brillante, capace di battute spiritose. Insomma uno con cui è difficile non divertirsi».

Già a metà agosto la notizia che Stefano De Martino sarebbe stato vestito dalla casa sartoriale Chiussi di Udine era diventata di pubblico dominio. Ma ora il titolare è pronto a raccontare anche come sono nati i primi contatti e come si è sviluppata questa collaborazione che forse potrebbe avere sviluppi ben oltre il matrimonio della celebre coppia, matrimonio fissato per il 20 settembre nel piccolo borgo di Comignano vicino a Novara.

«Come spesso accade - spiega ancora l’ultimo erede della storica famiglia di sarti Chiussi - ci siamo trovati di fronte a una serie di coincidenze, alimentate anche da conoscenze comuni. Al primo incontro, svoltosi a Milano, c’era già piena sintonia. E anche la prima prova è filata via liscia. Il tutto senza dimenticare che vestire un ballerino muscoloso e atletico come è De Martino a volte può essere un problema. Invece proporzione e tagli andavano bene già al primo abbozzo».

Il vestito da sposo di Stefano De Martino di fatto è una co-produzione tra lo stesso ballerino e Giorgio Chiussi. «Quando ci siamo conosciuti abbiamo parlato a lungo. E Stefano mi ha spiegato che abito voleva. Nei giorni a seguire gli ho fatto avere un paio di bozzetti. C’è stata poi qualche minima correzione. E ora, proprio in queste ore, il vestito è pronto per l’ultima prova».

Sarà Giorgio Chiussi, anche lui inventato alle nozze dell’anno, a portare il 20 settembre il vestito a De Martino. «Una responsabilità importante - scherza Chiussi -. Oltre all’abito dello sposo (che in realtà sono due, uno per la cerimonia in chiesa e uno per la festa) abbiamo realizzato anche quelli dei due testimoni e quello del papà di Belen».

Intanto la sartoria udinese, non nuova a clienti d’eccezione (la casa, tra gli altri, ha vestito personaggi storici come D’Annunzio, ma anche grandi personaggi dello spettacolo come Toni Servillo e molti altri ancora, con una proposta eccezionalmente al femminile per Laura Pausini) per questo 2013 è entrato nella rosa dei finalisti di “Who Is On Next? Uomo”, uno dei più importanti concorsi internazionali organizzati per individuare i futuri fashion designer di successo.

«Ma ci teniamo a precisare che noi vestiamo tutti - spiega ancora Giorgio Chiussi -. Abbiamo proposte e soluzioni a qualsiasi budget, insomma un po’ per tutte le tasche. E ci teniamo molto alla clientela giovane. Amiamo la tradizione, ma giochiamo molto con l’innovazione, l’originalità e l’ironia misurata». Elementi questi che a quanto pare hanno guidato la mano di Giorgio Chiussi per creare l’abito del giorno più importante di Stefano De Martino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto