Costruzione cominciata nell’agosto di 50 anni fa Ampliamento nel 1983

INTITOLAZIONE FORUM PORDENONE A CRISAFULLI
INTITOLAZIONE FORUM PORDENONE A CRISAFULLI

I lavori di costruzione del palasport di via Rosselli si sono iniziati nell’agosto 1969. L’impianto permetterà a Pordenone di avere finalmente una struttura all’altezza di una città diventata capoluogo di provincia. Passerà però del tempo prima che le squadre comincino a giocarci e nel primo anno dovranno farsi un inverno al freddo perché l’impianto di riscaldamento ci metterà altri 12 mesi prima di funzionare. Giocatori e tecnici della Postalmobili ancora ricordano la quantità di vestiario che dovevano indossare per gli allenamenti. La capienza prevede 1.400 unità, ma già nella stagione 1974-’75 con Dado Lombardi in panchina il numero è sempre ampiamente superato.

Nella veste attuale è stato inaugurato nell’autunno 1983, con Pordenone in B targato Oece e allenato da Pippo Garano. Il progetto dell’ampliamento dell’impianto per portarlo a un minimo di 3 mila 500 posti – quota minima obbligatoria per poter disputare la serie A – è firmato dall’architetto Silvano Varnier. La ristrutturazione è avvenuta sulla spinta della promozione in serie A della Postalmobili, con il vecchio impianto da 2 mila posti che era diventato troppo angusto per contenere i tifosi che già ore prime dell’inizio delle partite erano in fila per poter entrare. Ma intanto la Postalmobili era retrocessa e aveva cominciato il suo lento ma inesorabile declino. L’attuale intitolazione, Palacrisafulli, è avvenuta il 13 ottobre 2014 sotto la giunta Pedrotti e su proposta della società Virtus, in cui Maurizio Crisafulli, scomparso per malattia il 29 novembre 2012, aveva giocato gli ultimi anni della sua carriera a livello amatoriale dopo le stagioni in serie A con la maglia della mitica Simmenthal Milano e in A2 e B con la Postalmobili.

La prima partita tra nazionali si è giocata il 23 gennaio 2003, tra Italia e Slovenia: la gara era valevole per la qualificazione ai campionati europei di Svezia. Partita che sarà poi ripetuta qualche anno dopo in amichevole. Al Forum e poi al Palacrisafulli hanno giocato poi anche molte nazionali, sia seniores sia giovanili, femminili, come Russia, Spagna, Francia, Ucraina e nel giugno 2007 ci sono state le finali per l’assegnazione del titolo italiano under 18. —

D.D.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto