Covid-19, mai tanti contagi dall'inizio della pandemia: nessun decesso, ricoveri in crescita

Udine 6 Ottobre 2020. Tenda tamponi Covid 19 al Gervasutta. © Foto Petrussi
Udine 6 Ottobre 2020. Tenda tamponi Covid 19 al Gervasutta. © Foto Petrussi

UDINE. Record giornaliero di contagi in Friuli Venezia Giulia, ma nessun nuovo morto contagiato da coronavirus – considerato come il decesso segnato a Udine dal bollettino regionale faccia riferimento all’ex assessore comunale Gabriele Damiani scomparso martedì mattina – a fronte di un aumento non indifferente, però, dei ricoveri in ospedale.



Complessivamente, come comunicato dal vicepresidente della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi, ieri sono stati rilevati 219 nuovi contagi a fronte di 4 mila 627 tamponi eseguiti che portano il tasso di positività al 4,73%, in crescita rispetto a quello di martedì che era pari al 3,34%, ma comunque nettamente inferiore alla percentuale del 7% accumulata lunedì.

La fetta più consistente dell’aumento quotidiano di contagi, in ogni caso, si è registrata nell’ex provincia di Udine (91), seguita da Trieste (67), Gorizia (35) e Pordenone (22), senza dimenticare i quattro nuovi positivi residenti fuori regione.

Balzo dei contagi in Slovenia, +1.503 in 24 ore
epa08750280 Russian people wearing a protective face masks waiting a bus on the bus stop in Moscow, Russia, 15 October 2020. According to official information, in the past 24 hours Russia registered 15150 included 5049 in Moscow new cases caused by the SARS-CoV-2 coronavirus infection. EPA/YURI KOCHETKOV

Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia, pertanto, ammontano in tutto a 6 mila 855, di cui: 2 mila 282 a Trieste, 2 mila 382 a Udine, mille 422 a Pordenone e 727 a Gorizia, alle quali si aggiungono 42 persone residenti fuori regione.

I casi attuali di infezione sono 2 mila 118. Salgono a 16 i pazienti in cura in Terapia intensiva – in aumento di due unità – e a 76 – in crescita di undici – i ricoverati in Malattie infettive. I decessi complessivamente ammontano a 367, con la seguente suddivisione territoriale: 199 a Trieste, 82 a Udine, 75 a Pordenone e 11 a Gorizia. I totalmente guariti sono 4 mila 370, i clinicamente guariti 12 e le persone in isolamento 2 mila 14.

Nel dettaglio, per quel che riguarda le residenze per anziani si registrano le positività al Covid di un’infermiere della Rsa Igea, di un altro di Villa Verde, di due dell’Itis, di uno della residenza per anziani Arcobaleno di Trieste e di un ultimo dell’Istituto San Luigi di Gorizia.

Sul fronte delle scuole sono stati trovati positivi al tampone uno studente di scienze infermieristiche di Ronchi dei Legionari, uno del Liceo Grigoletti di Pordenone, tre a Trieste e un insegnante di scuola superiore. In ambito sanitario:, infine, un operatore di oculistica e un infermiere (entrambi a Pordenone), un ausiliario di chirurgia a Monfalcone, un programmatore e un tecnico del Cro, un infermiere di Udine, un ausiliario a San Daniele, un infermiere a Trieste, un’educatrice Anfass e un operatore di cooperative. —


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto