Covid, il numero dei contagi: il Friuli come la Lombardia, cosa dicono i grafici

UDINE. Poteva sembrare incredibile fino a qualche giorno fa, ma il peggioramento dei numeri dell’epidemia in Friuli Venezia Giulia ha fatto sì che la nostra regione superasse addirittura la Lombardia in alcuni parametri. Questo scavalcamento è avvenuto ovviamente non nei numeri assoluti, ma in proporzione alla popolazione.
Si tratta comunque di un evento preoccupante perché, come mostrano i grafici del professor Vincenzo Della Mea, insegnante di Informatica medica del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’università di Udine, mentre le curve della Lombardia e del resto d’Italia cominciano a frenare, in Friuli Venezia Giulia avviene il contrario.
I grafici del docente esaminano in particolare due valori tra i più sensibili: i nuovi positivi e i nuovi decessi. Ieri, venerdì, l’ennesima giornata nera in Fvg, è accaduto ciò che ci mostra uno dei grafici del professore, ossia quello che mette in relazione appunto i nuovi positivi su un milione di abitanti: nella nostra regione il valore è stato pari a 911 unità (dunque si sono contati 911 nuovi positivi per milione di abitanti), mentre in Lombardia il dato è stato inferiore, ossia 829 unità.
Nel resto d’Italia la media è stata molto più bassa, ossia di 544 nuovi contagiati per milione di abitanti. Drammatico il dato che si riferisce ai decessi. Da noi si sono contati ieri, venerdì, 17 morti per milione di abitanti, ossia proprio come in Lombardia, mentre la media in Italia è stata di 10 decessi. Il dato assoluto è stato in regione di 28 decessi, il più alto mai registrato dall’inizio della pandemia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto