Covid, la situazione in Friuli Venezia Giulia: ecco come si è diffuso il virus comune per comune

UDINE. Coronavirus, ecco la distribuzione dei casi di contagio comune per comune nel Friuli Venezia, come rilevato dall'Istituto superiore per la sanità L'aggiornamento, l'ultimo disponibile è del 26 marzo 2020.
Istruzioni. Il documento può essere visualizzato a schermo intero, scaricato, condiviso sui social. Usate la barra di scorrimento laterale a destra per "scrollare" il file e leggerlo sino in fondo.
Nota metodologica per i lettori. Come si legge nel bollettino pubblicato dall'Istituto superiore della sanità, "I dati raccolti sono in continua fase di consolidamento e, come prevedibile in una situazione emergenziale, alcune informazioni sono incomplete. In particolare, si segnala, soprattutto nelle Regioni in cui si sta verificando una trasmissione locale sostenuta del virus, la possibilità di un ritardo di alcuni giorni tra il momento della esecuzione del tampone per la diagnosi e la segnalazione sulla piattaforma dedicata. I grafici, le tabelle e le mappe sono generate automaticamente e potrebbero essere soggette a piccolo difetti grafici che non impattano sulla precisione del dato presentato”. In alcuni casi, la rappresentazione grafica rappresenta una fascia numerica (da 1 a 10, da 50 a 100, più di 100, più di 150). Ad esempio: ad Arta Terme sono noti 4 casi, nella tabella qui sotto riportata si parla di 5. O ancora a Tolmezzo, dove è noto un solo caso, viene rappresentato graficamente come se ne avesse da 1 a 10.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto