Crisi, 4 alloggi nell’ex latteria a Castions
BAGNARIA ARSA. L’ex latteria di Castions delle Mura è stata ristrutturata e ora i locali possono essere nuovamente fruiti.
L’edificio, costruito nell’immediato dopoguerra come sede della latteria, fu donato all’inizio degli anni Ottanta al Comune per divenire sede di ambulatorio medico e di piccole unità residenziali. Problemi di umidità e di degrado delle strutture avevano però reso necessario un intervento, già progettato dalla precedente amministrazione con fondi comunali.
I lavori sono stati progettati dallo studio Marpillero di Udine e realizzati dall’impresa Bazzegato di Camposampiero. Gli impianti sono stati completamente rifatti, rendendo autonoma ciascuna delle unità abitative ricavate. Il costo totale dell’investimento ammonta a 240.000 euro.
«L’edificio in questione – spiega il primo cittadino, Cristiano Tiussi - ospita piccoli appartamenti, che vengono occupati su segnalazione dell’ufficio dell’assistente sociale in casi di emergenza o di particolari urgenze. Essi rappresentano, per persone in conclamata difficoltà, la possibilità di disporre, temporaneamente, di una dimora ad affitto ridotto, fino al superamento della situazione critica. La crisi economica ha acuito queste difficoltà, e per questo motivo, rispetto al progetto originario, abbiamo ricavato al piano terra un ulteriore alloggio, che si aggiunge ai tre già esistenti al primo piano. Inoltre, limitando lo spazio per lo sportello bancomat, già presente, abbiamo realizzato un secondo ambulatorio medico».
Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco e dalla signora Teresa Passon, in Passaro, di 92 anni, che alla costruzione dell’edificio aveva partecipato. (m.d.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto