Crisi di governo, ecco cosa pensano i friulani: tanta preoccupazione per lo scenario incerto

Abbiamo raccolto le opinioni di chi la politica non la fa ma la vive come cittadini: si tratta di professori, artisti, scrittori, medici, membri di associazioni e professionisti. La politica, dopo le dimissioni del premier Conte e la "resa dei conti" in Senato desta incertezza

Dagli imprenditori agli insegnanti, da chi ha portato alto i colori del Friuli Venezia Giulia e dell’Italia in campo sportivo a livello internazionale a scrittori illustri fino alle eccellenze in campo medico, giuridico e artistico. Tutti guardano alla crisi di governo con grande sfiducia.

A preoccupare, soprattutto, la mancanza di una visione complessiva per il futuro dell’Italia e l’assenza di politiche chiare che rispondano alle reali esigenze dei cittadini. Una situazione di stallo - l’ennesima - che fa temere le imprese e che scoraggia chi vorrebbe un ritorno a una politica più attenta agli interessi del Paese.

TRE ARTICOLI PER APPROFONDIRE:




 

 

Testi raccolti da Elisa Michellut e Viviana Zamarian. Elaborazione grafica a cura di Daniela Larocca.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto