Critiche e uno scherzo a Odifreddi

All’indomani dell’intervento di Piergiorgio Odifreddi alla platea di studenti al teatro Verdi per Scienzartambiente, si levano le critiche. «Le scuole sono state precettate per assicurare un grande...

All’indomani dell’intervento di Piergiorgio Odifreddi alla platea di studenti al teatro Verdi per Scienzartambiente, si levano le critiche.

«Le scuole sono state precettate per assicurare un grande pubblico a Odifreddi – ha affermato l’insegnante Roberto Castenetto – che doveva presentare l’ennesimo libro. Se non si tratta di rincorsa del personaggio del momento, viene da pensare che si voglia diffondere tra i giovani una mentalità superficialmente scientista, con tentativo di denigrare la fede cristiana e la storia della Chiesa».

Castenetto chiede quant’è costata la sua apparizione «dato che il danno morale per chi ha visto irrisa la fede dal palco non è quantificabile».

Ma non è finita. «Caro Odifreddi, grazie ma non è il mio Lucrezio». La professoressa Liviana Covre stronca l’approccio a Lucrezio. «Spiritoso e basta.

Lo stesso Odifreddi è stato vittima di una beffa della trasmissione radiofonica “La Zanzara” andata in onda ieri: un finto Papa Francesco ha telefonato al matematico per alcune sue dichiarazioni sull’Olocausto. «Sono stato frainteso», ha affermato lo studioso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto