Cumuli di rifiuti in centro: "La raccolta è da da modificare"

Comune di Udine e Net pubblicano on line un questionario dedicato ai commercianti. Venanzi: vogliamo offrire ai turisti un biglietto da visita della città più bello

UDINE. Il Comune intende mettere la parola «fine» ai cumuli di rifiuti in centro per offrire un miglior biglietto da visita della città ai turisti che arrivano soprattutto durante il fine settimana. Spesso, infatti, in particolare il venerdì – giorno di raccolta di indifferenziato e cartone – appoggiati alle colonne dei portici o davanti alle vetrine dei negozi capita di vedere montagne di immondizia.

Ecco perchè l’assessore alle Attività produttive e turistiche di palazzo D’Aronco, Alessandro Venanzi, sta sondando il terreno con un questionario – realizzato d’intesa con la Net spa – rivolto a commercianti ed esercenti del centro per capire se, a costi di bolletta immutati, possa essere modificato il servizio di conferimento ed eventualmente come.

L’obiettivo, infatti, oltre ad analizzare il livello di soddisfazione del sistema di raccolta differenziata, è quello di acquisire proposte e suggerimenti utili a definire un servizio di raccolta dei rifiuti sempre più adatto alle esigenze delle attività commerciali.

E, allo stesso tempo, rendere più gradevole la città ai suoi visitatori e agli stessi udinesi. Il questionario, suddiviso in 11 punti, è a disposizione fino al 10 giugno sul sito del Comune (www.comune.udine.it) e di Net (www.netaziendapulita.it). «Tutte le attività commerciali presenti all’interno del ring dei viali – chiarisce Venanzi – sono invitate a partecipare all’indagine, fornendo suggerimenti e informazioni utili a migliorare l’offerta dei servizi della Net e ritagliarla sempre più sulle esigenze del commercio cittadino.

Grazie al rapporto di collaborazione che si è creato con le categorie economiche – sottolinea l’assessore – vogliamo cercare di capire se ci possono essere dei servizi aggiuntivi in grado, con una spesa che non vada ad aggravare il costo in bolletta (che tra l’altro continua ad essere tra i più bassi in Italia) di trovare soluzioni migliorative nella gestione della raccolta dei rifiuti nel centro storico. I risultati dell’indagine saranno analizzati da Net, che successivamente definirà una proposta sulla base della quale ci confronteremo con le categorie economiche. Invito pertanto – è l’appello di Venanzi – tutti gli esercizi commerciali a rispondere al questionario».

La raccolta del cartone, in particolare, viene fatta il martedì e il venerdì «in concomitanza con i rifornimenti dei magazzini dei negozi» sottolinea l’assessore. «Bisogna capire se, invece, questa possa avvenire – ragiona ancora Venanzi – in altre date. Sarebbe bello per esempio il lunedì e il giovedì, in maniera tale da rendere più accogliente la città durante il weekend.

Ma, naturalmente, come prima cosa vanno rispettate le esigenze dei commercianti (e molte attività il lunedì sono chiuse) e non bisogna neanche dimenticare che nel centro città continua a essere attivo il porta a porta per le abitazioni private. La riflessione che stiamo facendo con le attività commerciali, infatti, non deve andare a inficiare la qualità e l’efficienza del sistema di raccolta che Net garantisce agli utenti privati».

Ecco perchè, in linea di massima, potrebbe non essere una soluzione anticipare la raccolta al mattino presto, prima dell’apertura delle attività: «Vorremmo evitare lamentele dei residenti – ribadisce Venanzi – legate al disturbo causato dai mezzi della Net». Infine, va tenuto conto anche delle «differenti esigenze tra mondo della ristorazione e del commercio».

Il questionario, dunque, si rivela uno strumento utile per verificare l’opportunità di migliorare il sistema di raccolta ed eventualmente trovare soluzioni che possano accontentare tutti. «Le risposte – conclude l’assessore alle Attività produttive e turistiche – saranno analizzate anche dalla Net, che valuterà insieme a noi i possibili margini di miglioramento».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto