“Curati con stile” decolla Va al concorso nazionale

MANIAGO. Il progetto “Curati con stile” – guidato da Ciro Antonio Francescutto, diabetologo e specialista in medicina dello sport dell’ospedale di Maniago – è stato selezionato per un concorso...
MANIAGO. Il progetto “Curati con stile” – guidato da Ciro Antonio Francescutto, diabetologo e specialista in medicina dello sport dell’ospedale di Maniago – è stato selezionato per un concorso nazionale sulla promozione degli stili di vita sani. Un’occasione non da poco, per conferire all’iniziativa una visibilità nazionale, come ha messo in luce il medico, lanciando un appello a votare il progetto, visualizzabile sul sito www.laprevenzionesicorre.it, dove è possibile prendere visione anche degli altri piani in lizza.


Votare Curati con stile richiede poche mosse: quando si cammina o corre oppure pedala, bisogna registrare il percorso con una delle app a disposizione (Strava, Runtastic, Garmin, Sunto), quindi condividere sul proprio profilo Facebook direttamente dall’app o tramite uno screenshot che mostri i chilometri percorsi. Infine, è necessario aggiungere tre hastag: #laprevenzionescorre, #scorre18 #bici o #piedi. Ogni chilometro percorso fa guadagnare punti al progetto Curati con stile: c’è tempo sino al 30 novembre per garantire un contributo. È possibile seguire l’andamento delle votazioni su www.laprevenzionesicorre.it.


Da ricordare che Curati con stile si prefigge la modifica degli stili di vita per prevenire e curare condizioni come obesità, diabete, ipertensione e dislipidemia: una strada economica ed ecologica, che contempla l’assunzione del “farmaco” movimento. I percorsi metabolici sono diversi e hanno lunghezze e difficoltà variabili. Sono stati descritti non soltanto dal punto di vista geografico, ma anche tramite calorie consumate, ore di vita guadagnate, risparmio per il sistema sanitario. L’obiettivo è stimolare la motivazione delle persone a rimettersi in moto, in forma singola o di gruppo. Tra gli altri progetti in lizza nel concorso figurano Let’s move dell’ospedale Santa Maria nuova di Firenze, Trieste in cammino dell’Asuits e Ragusa città cardioprotetta, per citarne alcuni.
(g.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto