Cussignacco e Baldasseria: è tempo di sagre FOTO
UDINE. Estate, tempo di sagre, tempo di feste che riempiono i paesi e i quartieri. Anche la periferia udinese si adegua a questa consuetudine, con due delle manifestazioni più importanti del periodo di Ferragosto.
Da una parte Festainsieme di Baldasseria e dall’altra Cussignacco in festa, per il 104esimo Perdòn di Sant Antoni. E sì, è proprio il caso di dire che stanno una dall’altra parte rispetto all’altra, perché è così che le due sagre si trovano nei confronti di viale Palmanova.
La cosa curiosa, oltre alla vicinanza, è che quest’anno le feste si svolgono anche nello stesso identico periodo. «Semplicemente non ci siamo messi d’accordo – precisa Matteo Tonutti del Comitato festeggiamenti di Cussignacco - ma non dovrebbe essere un problema».
Il via alla festa di Cussignacco è stato dato ieri venerdì 16, un po’ in anticipo rispetto alle scorse edizioni, e fondamentalmente è stato questo il motivo dell’accavallamento delle due manifestazioni.
«Solitamente cominciavamo più tardi, a seconda del giorno della settimana in cui cade Ferragosto. Però così facendo – ammette Tonutti - saremmo finiti con le ultime giornate della sagra in settembre, in concomitanza con l’apertura della scuola, cosa che non era possibile».
Insomma, un anticipo che forse ha fatto storcere il naso a qualcuno, visto che di ‘sti tempi la concorrenza non è detto che faccia sempre bene.
Ma se anche il calendario è più o meno lo stesso (in Baldasseria si è cominciato a festeggiare mercoledì 14), sarà il programma delle due manifestazioni a fare la differenza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto