Cussignacco, un "ti amo" di trenta metri sulla strada

Gli sono serviti trenta metri d’asfalto per una dichiarazione d’amore, per scusarsi e chiedere perdono. La canzone di Antonello Venditti “Dalla pelle al cuore”, una delle più ascoltate del momento, confermerebbe questa pista. Già, perché a Cussignacco sono tutti a caccia dell’anonimo che nelle notte del 24, in via Veneto di fronte alla nuova piazza, con una bomboletta spray nera, ha impresso sull’asfalto la sua dichiarazione d’amore, firmandosi “Ste” e dedicando le parole dell’artista romano a “Ika” con un grande cuore e un solo messaggio, che non lascia ombra di dubbio: “Ti amo”. “Il sesso fa partire/ l’amore fa tornare da te/ e della pelle al cuore/ che adesso sto davanti a te. So che mi perdonerai/ mi devi perdonare/ so che tu lo farai. E dalla pelle al cuore/ che devo ritornare/ senza più parole/ senza farti male/ e dalla pelle al cuore/ e tu lo capirai/ solo da uno sguardo/ tu lo scoprirai. Non cerco comprensione/ e lacrime che tu non hai/ è stata un’emozione/ che mi ha rubato l’anima. Dolcissimo mio amore/ e non mi ha fatto vivere/ si apre il tuo portone/ e adesso sei davanti a me”. A Cussignacco non hanno dubbi: “Ste” l’ha fatta grossa, per doversi fermare, almeno un’ora, e senza farsi vedere, a scrivere il suo messaggio. Un gesto d’altri tempi, quasi disperato, commentano per strada le persone che si fermano e incuriosite si soffermano, cercando di capire chi possa essere stato. E anche nei bar, al Cin Cin, Al Fornar, il gesto d’amore è sulla bocca di tutti. Tutti ne parlano, tutti vorrebbero capire chi è stato. «Sicuramente deve farsi perdonare – dicono Serena e Ivan -; ma non sappiamo chi sia l’autore. Forse il messaggio è arrivato a destinazione e chissà che non sia riuscito nel suo intento». Anche il titolare della pizzeria “Da Violino” sorride: «Difficile capire chi possa essere stato; oggi c’è stato un viavai di curiosi in cerca di risolvere il giallo». “Giallo” che, per ora, rimane, così come il dubbio se “Ika” perdonerà l’autore innamorato di questa dedica natalizia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto