Da 60 anni l’albergo “All’Orso” punto di riferimento per Bagni

MALBORGHETTO. Lungo la statale che risale il corso del Fella, c’è Bagni di Lusnizza un tempo famoso per le sue acque sulfuree. Dei tre e più locali, che fecero del piccolo paese una nota località di vacanze, è rimasto l’albergo “All’Orso” che orgogliosamente continua a fare da punto di riferimento per la comunità, ma anche per i villeggianti. Quanti risalgono la vallata anche solo con l’intenzione di recarsi al santuario del Lussari o per continuare verso l’Austria, spesso si fermano per poter gustare i famosi “cjarsons” preparati secondo la ricetta dell’albergo o un altro dei piatti tipici.
L’altro giorno, la famiglia Buzzi ha deciso di festeggiare i 60 anni di attività con tutto il paese. Era infatti il 1955 quando Santo Buzzi decise di aprire i battenti del primo nucleo dell’albergo odierno che comprendeva un’osteria, alcune camere e la trattoria. Il locale trovò posto all’interno dell’edificio acquistato da poco dall’Ente Tre Venezie e, poco a poco, venne ampliato e riammodernato. Fin dalla sua apertura il locale ha rappresentato un punto di riferimento: qui infatti gli abitanti si sono ritrovati negli anni per vedere la televisione, per il posto di telefono pubblico e qui da sempre vengono organizzate le feste del paese. Dopo 60 anni è con orgoglio che Cristina Buzzi, nipote di Santo, assieme alla mamma Lidia, allo zio Luciano e a tutti i suoi collaboratori tiene alta la bandiera del locale noto in tutta la Valcanale. (s.l.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto