Da Campoformido a Palazzo D'Aronco: ecco chi è Pietro Fontanini, il politico di lungo corso che non perde mai

Senatore, deputato, presidente della Regione e della Provincia: il candidato di centrodestra ha conquistato il capoluogo friulano, battendo per appena 280 voti l'avversario Vincenzo Martines
Udine 24 Aprile 2018 fontanini Agenzia Petrussi foto Turco Massimo
Udine 24 Aprile 2018 fontanini Agenzia Petrussi foto Turco Massimo

Aveva già fatto il sindaco di Campoformido, comune dove risiede tutt’ora, per due mandati, dal 22 maggio del 1995 al 16 giugno del 2004. Ma il sindaco è soltanto uno dei tanti incarichi che Pietro Fontanini ha ricoperto nel corso della sua carriera politica. Nel corso degli anni, sempre fedele alla causa della Lega, Pietro Fontanini ha fatto per dieci anni il presidente della Provincia e prima ancora si è seduto sui banchi del consiglio regionale facendo anche il presidente e poi il Governatore. Anche in Parlamento è stato eletto alla Camera e al Senato.

Udine, il neosindaco Fontanini: "Abbiamo vinto al fotofinish, è stata una gara sofferta"


Non a caso i suoi sostenitori sottolineano che ogni volta che si è candidato a livello locale o nazionale ha vinto. Lui invece quando gli ricordano i suoi successi sorride sornione e sottolinea che una volta in realtà era finito secondo dietro a Daniele Franz, ma anche in quella circostanza venne “ripescato” ed eletto. Non a caso la Lega ha puntato su di lui anche per corsa più difficile. E Fontanini non ha tradito. Alla “collezione” probabilmente gli mancava solo la carica di sindaco di Udine e adesso l’album è completo.

Ballottaggio comunali, Fontanini è il nuovo sindaco di Udine. Spagnol eletto a Sacile
Udine 13 maggio fontanini sala del popolo Agenzia Petrussi foto Turco Massimo


Pietro Fontanini è nato a Udine il 23 settembre 1952, ha conseguito la laurea in Sociologia e svolge la professione di insegnante: è tutt’ora in aspettativa allo Stringher di Udine. Friulanista convinto ha sposato la causa federalista della Lega nord di Umberto Bossi e cavalcando il boom del Carroccio è stato presidente della giunta regionale nella VII Legislatura dal 3 agosto del 1993 all’11 gennaio del 1994. Ha ricoperto anche la carica di presidente del consiglio regionale dal 9 luglio del 1993 al 3 agosto dello stesso anno. È stato senatore nella XII Legislatura, nonché deputato alla Camera nella XIII Legislatura e di nuovo nella XIV Legislatura.

Ballottaggio Udine, Martines: "I miei complimenti a Fontanini, oggi un voto di pancia"


È stato poi presidente della Provincia per due mandati dal 2008 al 2018.

©RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Argomenti:elezioni 2018

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto