Da Friuli doc la Polizia locale potrà usare manganello estensibile e spray al peperoncino

UDINE. Debutteranno con tutta probabilità nei giorni di Friuli doc i bastoni estensibili e lo spray al peperoncino, strumenti che integreranno la dotazione degli agenti della Polizia locale. Lunedì 22 luglio è iniziato l'addestramento dei poliziotti, che nell'area di rimessaggio di via Marco Volpe hanno iniziato a familiarizzare con i dispositivi.
"Sono strumenti di autodifesa, che consentiranno agli agenti di lavorare con maggior sicurezza. La polizia locale non è più il corpo dei vigili urbani, ha notevoli competenze, anche di ordine pubblico e di controllo del territorio.
Giusto dunque dotare gli operatori di strumenti che tutelino il loro lavoro", ha spiegato l'assessore comunale alla sicurezza, Alessandro Ciani, che assieme al comandante del corpo, Eros Del Longo, ha assistito alle prime fasi dell'addestramento, che ha avuto come istruttore Diego Pappacena dell'associazione Accademia di sicurezza operativa.
Lunghi, da aperti 58 centimetri, i bastoni estensibili sono realizzati in acciaio e vengono portati al cinturone, dove i vigili avranno a disposizione anche l'erogatore del capsicum, lo spray con il principio attivo urticante che serve a immobilizzare eventuali malintenzionati.
Il Comune ha acquistato 80 bastoni e altrettante bombolette, "perché puntiamo a formare anche i sei agenti che verranno assunti a breve, dopo la pubblicazione della graduatoria", spiega Del Longo, che conferma come i dispositivi entreranno materialmente a disposizione delle squadre a settembre, "una volta che tutti gli operatori avranno completato l'addestramento".
A fine anno, inoltre, la Polizia locale sperimenterà il taser: proprio nell'ultima seduta di venerdì 19 luglio, il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Regolamento sugli armamenti del corpo municipale, autorizzando la fase di "prova" dello storditore elettrico. In una prima fase ce ne saranno a disposizione due.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto