Da Irlanda e Scozia per il “sì” a Madonna del Monte

AVIANO
Fiori d’arancio all’europea, oggi, nel santuario di Madonna del Monte ad Aviano per Bianca Polo Del Vecchio e Niall Sheerin. Lei ha doppie radici familiari in Scozia e a Giais, lui è irlandese. Vivono a Strasburgo, ma il colpo di fulmine è scoccato a Parigi: il loro amore dà gambe all’Europa senza frontiere. Marcia nuziale con una platea di invitati internazionali: 130 sono arrivati da Scozia, Irlanda, Germania e Francia. Un matrimonio speciale che ha storie di migrazione nel pedigree familiare attraverso il Vecchio Continente.
Nel 1969, Renato Polo Del Vecchio era emigrato in Scozia per lavoro. Con la moglie scozzese Irena e due figli non ha mai dimenticato Giais. «Trascorrevamo un periodo in paese tutti gli anni – è l’amarcord di Bianca che ha i genitori a Dardago –. Tutti i miei cugini sono qui e al paese sono molto affezionata». L’“italian dream” ha portato dritto alle nozze friulane. «Ho sempre desiderato sposarmi nel santuario di Aviano – è emozionata Bianca –. Il matrimonio sarà celebrato alle 14 da don Alberto Arcicasa, parroco di Marsure, e da Seamus Kelly, sacerdote irlandese padre spirituale della famiglia Sheerin». Matrimonio country come piace agli inglesi: tradizione e stile internazionale per dire “yes” e “sì”. Kilt e danze scozzesi sono nell’agenda nel ricevimento a villa Policreti: lo annuncia il sito web (niallandbiancawedding.com) che dà la bussola agli invitati. E le nozze incrementano il turismo nella terra di Padre Marco e tra le news c’è la mappa di cosa visitare nel Nordest.
Tre giorni a forte tasso di eventi hanno anticipato lo scambio di anelli, dalla sfida calcistica “Giais international challenge cup” al torneo di golf a Castello.(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto