Da Latisana ai campionati mondiali di karate a Bucarest
LATISANA. Al karate si è avvicinato, quasi per gioco, a sette anni. E ora a 21 anni è stato chiamato a rappresentare l’Italia ai Campionati mondiali assoluti. Da Latisana a Bucarest per vestire il...

LATISANA. Al karate si è avvicinato, quasi per gioco, a sette anni. E ora a 21 anni è stato chiamato a rappresentare l’Italia ai Campionati mondiali assoluti. Da Latisana a Bucarest per vestire il Tricolore nelle gare di Kumite, la sua specialità. E quasi non crede che tutto questo stia accadendo davvero.
Davide Raimondi partirà mercoledì per la Romania, assieme agli altri sette atleti friulani, convocati come lui nella Nazionale W. g. k. f. Italiana: in tutto una novantina di ragazzi che dal 15 al 17 settembre saranno la rappresentativa Azzurra in gara ai Campionati Mondiali Assoluti di Karate Goju-Ryu.
Per lui una grande emozione accompagnata da un po’di preoccupazione, come ci ha raccontato ieri al telefono, «sono reduce da un infortunio – ci ha spiegato Davide – a fine giugno durante delle prove mi sono fratturato la mano sinistra e io sono mancino – confessa amareggiato – ai primi di luglio ho dovuto subire in intervento e la prognosi è finita il 5 settembre. Dovrò stare molto attento».
Solo pochi giorni prima di farsi male un Davide Raimondi in piena forma ha partecipato, a Marsciano in provincia di Perugia, al Campionato Nazionale di Karate della W. g. k. f. risultando selezionalo per la squadra nazionale. È il 2004 quando per curiosità, «avevo letto un volantino pubblicitario», ci ha raccontato ieri, si presenta a un allenamento della società Budo Life Centre di Latisana, dove sotto la giuda del Maestro Davide Stivanello, scopre di amare quella disciplina: nove anni per conquistare tutte le cinture, diventando Nera nel 2013, a sedici anni.
«È uno degli atleta di punta della nostra associazione nella specialità del combattimento – conferma il Sensei, Stivanello – da sempre presente e con ottimi risultati ai principali tornei nazionali di Karate».
Terminato il liceo a Latisana, Davide Raimondi ha scelto di proseguire il suo percorso di studi all’università di Trieste dove segue la facoltà di ingegneria elettronica. Ma Kimono e Tatami sono sempre nei suoi pensieri e così assieme all’università, a Trieste, inizia un’altra avventura e apre una scuola di Karate tutta sua nella sede dell’associazione sportiva Artinscena in via San Nicolò, “ospite” – ci confida – della zia e della sua scuola di danza.
(p.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video