Dai sapori d’Irlanda all’Adriatico La Fiera lancia due rassegne

il doppio evento
laura venerus
Alla fiera di Pordenone, da oggi, due fine settimana family friendly, a misura di famiglia, a ingresso gratuito e a grande impatto enogastronomico. Ma non mancherà l’opportunità di far tardi la sera con varie proposte musicali. Ad animare i prossimi due weekend saranno Sapori d’Irlanda e Sapori di mare, entrambi organizzati da Mareadentro di Chioggia.
Sapori d’Irlanda. Da oggi a domenica, il padiglione 1 della fiera sarà dedicato ai profumi, ai sapori e alle suggestioni irlandesi con il festival Sapori d’Irlanda, un nuovo format che proporrà un’offerta gastronomica a base di piatti tipici: fish and chips, stinco alla Guinness, Irish stew, cottage pie, il tutto accompagnato da famose birre. La tre giorni culminerà con la Festa di San Patrizio, patrono dell’Irlanda, che si celebra domenica. Per i tre giorni l’ingresso al padiglione 1 (ingresso sud) sarà gratuito, così come l’attiguo parcheggio: l’apertura è prevista alle 18 fino all’una di notte. Il programma musicale prevede proposte folk e irish rock. Uno spazio sarà dedicato ai bambini che potranno visitare il villaggio celtico e scoprire un mondo popolato da druidi e maghi, tra cui il celeberrimo Harry Potter. L’Irlanda torna in fiera a Pordenone dopo l’esperienza di un anno e mezzo fa del Festival irlandese: il format è diverso, così come l’organizzazione.
Sapori di mare. Dopo il weekend dedicato all’Irlanda, la Fiera di Pordenone ospiterà sempre nel padiglione 1 dal 22 al 24 marzo “Sapori di mare”, un evento dedicato interamente alla cucina chioggiotta a base di pesce. Dall’antipasto al secondo, con pietanze speciali in base al pescato del giorno, ci saranno una ventina di piatti da scegliere. Hanno lo scopo di promuovere cultura, tradizioni e sapori delle città di mare venete i “Laboratori del gusto” realizzati in collaborazione con Slow Food Chioggia. Tutte le sere si potrà ballare con band dal vivo. “Sapori di mare” sarà aperto la sera dalle 18 e la domenica fin dal mattino alle 11: l’ingresso sarà gratuito così come il parcheggio. «Si tratta di partner che offrono prodotti di qualità e del territorio, affidabili e con i quali vorremmo collaborare anche in futuro» ha affermato il presidente Renato Pujatti. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto