Dal Pdl al Pd è corsa per un posto in lista

Nel centrodestra sono dati per certi Contento e Gottardo assieme a Blasoni. Serracchiani a Roma per trattare a oltranza e assicurare posti al Fvg
Udine 25 novembre 2012.Elezioni Primarie PD..Seggio via Brescia 3..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Udine 25 novembre 2012.Elezioni Primarie PD..Seggio via Brescia 3..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

UDINE. Il conto alla rovescia per la presentazione delle liste è iniziato e nel Popolo delle libertà, come nel Pd o nel terzo polo, c’è grande fermento. A Roma come in Friuli Venezia Giulia si studiano i sondaggi per capire se il Pdl può esprimere tre, due alla Camera e uno al Senato, o cinque candidati. In pole position c’è il consigliere regionale udinese, Massimo Blasoni, che dalla corte di Berlusconi incassa anche il via libera di Diego Volpe Pasini.

L’imprenditore delle case di riposo, 47 anni, ha la strada quasi spianata per la candidatura alla Camera e, stando ai bene informati, potrebbe contendersi il posto con Manlio Contento o con Isidoro Gottardo, entrambi pordenonesi. Al Senato, invece, viene data per certa la candidatura del triestino, Giulio Camber. Questi sono i posti «certi» anche se c’è chi spera di poterne aggiungere altri due, uno alla Camera e uno al Senato.

«Dopo 10 anni di consiglio regionale, Blasoni ha le caratteristiche per far parte del mondo degli imprenditori di successo che rappresenta il cambiamento voluto da Silvio Berlusconi», afferma Diego Volpe Pasini, vicino all’imprenditore Samorì, nel dirsi certo che «la direzione nazionale del Pdl apprezza Blasoni».

Stesso copione per Camber visto che, e sono in molti a ricordarlo, il senatore triestino avrebbe contrattato la sua ricandidatura ai tempi della scelta di Roberto Antonione come sfidante del sindaco Roberto Cosolini, a Trieste. Il nodo più complicato da sciogliere, quindi, resta quello dei due pordenonesi perché a Udine, Trieste e a Gorizia, si insiste a dire che due pordenonesi alla Camera sono troppi.

I democratici

Ieri è stata convocata a Roma la segretaria del Partito democratico Debora Serracchiani. Nella notte c’è stato il confronto tra la segreteria nazionale e quelle regionali per affrontare il nodo ancora aperto che riguarda il Friuli Venezia Giulia e i 4 posti blindati che Roma vorrebbe tenersi a disposizione.

La riunione con Serracchiani, convocata per le 23.30, è slittata ancora più tardi e quindi nella notte si è continuato a trattare. Ma soltanto stasera, dopo la direzione nazionale, si saprà l’esatta collocazione dei candidati e se nei quattro posti verranno inseriti anche la senatrice uscente Tamara Blazina, rappresentante della minoranza slovena, e Alessandro Maran, deputato uscente che non ha partecipato alle primarie. Per gli altri posti, l’elenco vede al primo posto il sindaco di Pontebba Isabella De Monte, al secondo Giorgio Zanin, al terzo Ettore Rosato, al quarto Giorgio Brandolin, al quinto Gianna Malisani, al sesto Paolo Coppola, al settimo Lodovico Sonego (o Franca Quas).

I centristi

Ieri sera a Palmanova si sono riuniti anche i rappresentanti dell’Udc. Oggi si ritroveranno le direzioni provinciali che proporranno poi i nomi dei candidati.

Grillo a Udine

«Dopo le elezioni mi ritirerò, riprendo a fare teatro», l’ha detto Beppe Grillo a Udine durante il comizio e il video è stato postato ieri. Frase poi smentita dallo stesso Grillo: «Mi ritirerò solo quando tutti gli altri saranno andati via», ha precisato in serata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto