Dalla App per combattere i contagi alle mascherine da indossare nei luoghi pubblici: Fedriga risponde ai dubbi dei cittadini

Il governatore del Fvg: vogliamo far ripartire presto le aziende ma in totale sicurezza. E sugli spostamenti: serve ancora massima cautela
Palmanova 22 febbraio 2020 Vertice corona virus centro operativo protezione civile © Foto Petrussi
Palmanova 22 febbraio 2020 Vertice corona virus centro operativo protezione civile © Foto Petrussi

UDINE. Dall’app per “tracciare” le persone venute a contatto con una persona risultata positiva al coronavirus alle misure di sicurezza adottate in regione. Il presidente del Fvg  Massimiliano Fedriga è intervenuto con una diretta Facebook per rispondere ai dubbi e alle domande dei cittadini e per fare il punto sulla situazione sanitaria.

Situazione in Fvg. "Ad oggi la situazione è in miglioramento - ha dichiarato - con la dovuta cautela che è necessaria in un momento come questo e che serve per continuare a mantenere contenuti i numeri dei contagi

Aziende. “L’obiettivo – ha riferito – è far riaprire le imprese il prima possibile ma in totale sicurezza altrimenti il rischio è che queste aziende non riescano più a riaprire. Lo possiamo fare solo se però continuiamo a rispettare le regole, indossando guanti e mascherine, lavandoci le mani, rispettando le distanze di sicurezza". "Non possiamo decidere chi riapre - ha continuato - questo lo decide Roma, ma dobbiamo essere pronti con un piano per poter ripartire subito perchè la tutela della salute deve andare di pari passo con la tutela del lavoro".

Cassa integrazione. "La Regione Fvg - ha proseguito Fedriga - ha già fatto un accordo con gli istituti di credito per anticipare la misura nazionale della cassa integrazione e dare risposte ai cittadini e a chi ne ha bisogno".

App. La nuova app che si sta testando servirà  "per aiutare le persone, non tracciarle o seguire i loro movimenti. Non è un Gps.  Con l'attivazione della app sarà possibile rintracciare coloro che sono entrati in contatto con chi è risultato positivo nei 14 giorni precedenti e garantire l'assistenza sanitaria".

Mascherine. "Vanno indossate perchè così tuteliamo la salute di tutti - ha detto Fedriga - perc questo abbiamo intordotto nei luoghi pubblici l'obbligo di coprirsi naso e bocca. So che può essere fastidioso ma adesso è necessario".

Spostamenti. "Sono disposizioni del Governo che vanno rispettate. Vi chiedo pazienza - ha detto il governatore -  e dobbiamo continuare a usare le massime cautele".

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto