Dalla Romania a Maniago per aprire un ristorante. E per gli esperti inglesi è il più accogliente del Friuli

Secondo la rivista Luxlife la trattoria Alla Casasola è il locale più accogliente del Friuli. «Valorizziamo prodotti tipici» 

MANIAGO. Alla Casasola di Maniago è il ristorante più accogliente del Friuli secondo la rivista britannica Luxlife magazine: a promuovere la coppia di ristoratori Florina e Marian, coniugi originari della Romania, sono stati i clienti stranieri che hanno fatta tappa nel loro locale. Oltre ad apprezzare le pietanze, hanno gradito in maniera particolare le spiegazioni dei piatti e dei prodotti a km zero, tra i quali la pitina, impreziositi da aneddoti e curiosità. Un motivo di orgoglio per la coppia e per Maniago città d’adozione nella quale stanno lavorando con passione e impegno, nonché uno sprone ad andare avanti sia al mondo della ristorazione sia a quanti vi operano, nonostante per il settore il momento sia critico, viste le limitazioni imposte dal decreto governativo.

«Siamo molto felici di condividere la notizia di questo premio – hanno commentato Florina e Marian –. In questi momenti difficili legati al Covid che stiamo passando tutti, tale annuncio per noi rappresenta una grandissima spinta morale». I due ristoratori hanno raccontato che Luxlife magazine ha comunicato «che eravamo stati selezionati per il premio. Il tutto, grazie ai lettori della rivista, che di solito sono stranieri in visita in Friuli, i quali hanno apprezzato molto il fatto di aver spiegato quello che mangiavano e bevevano, nonché illustrato alcune storie sui prodotti e su di noi, sulla nostra storia di emigrazione. Ci ha aiutato molto la conoscenza dell’inglese».

Uno degli obiettivi del ristorante Alla Casasola è promuovere le eccellenze del territorio. «Tanti turisti le provavano per la prima volta – ha detto la coppia –, stupiti della bontà e della loro semplicità. Prodotti di altissima qualità, che si fa sempre più fatica a trovare nei locali». A mettere gli occhi sul ristorante maniaghese, prima di Luxlife magazine, era stato il quotidiano britannico The guardian. L’anno scorso, tra l’altro, Florina era salita sul gradino più alto del podio nell’ambito del premio Trivelli, dedicato all’omonimo macellaio tramontino considerato il “padre” della pitina: la cuoca aveva rivisitato la “mesta”, antico piatto della tradizione friulana, una farinata simile allo “zuf”, ma più densa. La giuria aveva messo in evidenza che Florina era stata capace di «innalzare una pietanza della povera gente a delizia da gourmet».

Un’altra prova tangibile che Florina e Marian amano i prodotti tipici locali e ci tengono a valorizzare la tradizione. La coppia si è trasferita in terra friulana nel 2008. Entrambi conoscono bene il mondo della ristorazione, dove hanno cominciato a operare da giovanissimi: lei in cucina durante le vacanze scolastiche, lui in sala per mantenersi all’università. Nel 2015, il loro sogno è diventato realtà: si sono messi al timone del ristorante Alla Casasola. Florina e Marian sono lavoratori instancabili e appassionati: sempre alla ricerca di nuove ricette e sperimentazioni e di come soddisfare i palati dei clienti, facendoli sentire a casa propria.




 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto