Dalla spesa con guanti e viso coperto alle passeggiate vietate: ecco cosa prevede la nuova ordinanza del presidente Fedriga

UDINE.Nuova stretta sulle misure anticontagio in regione. Il presidente del Fvg Massimiliano Fedriga ha infatti firmato nella giornata di venerdì 3 aprile un’ordinanza per impedire comportamenti che possano contribuire al diffondersi del coronavirus. Si tratta di disposizioni aggiuntive rispetto a quello governative adottate a livello nazionale.
Ecco che cosa prevede l’ordinanza.
- No allo sport e camminate all'aria aperta
Sarà vietato svolgere all’aperto in luoghi pubblici attività motorie o sportive. Stop a passeggiate e camminate anche se da soli.
- Spostamenti limitati
Ci si può spostare da casa esclusivamente per motivi di lavoro, di salute o di necessità (rientra tra questi la spesa al supermercato) sempre muniti dell'apposito modulo di autocertificazione.
- Spesa da soli
Vietato andare a fare la spesa in compagnia: al supermercato può andare solo un componente per famiglia salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone.
- Supermercati chiusi di domenica, sì al servizio a domicilio
Nella giornata di domenica tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, escluse le farmacie, le parafarmacie, le edicole e gli esercizi nelle aree di servizio situati lungo la rete autostradale e a servizio di porti e interporti, saranno chiuse. Restano possibili tutti i servizi di consegna a domicilio, domenica compresa.
- No ai mercati
Sono vietati i mercati all'aperto e al chiuso di prodotti alimentari se non nei comuni nei quali siano adottate dai sindaci precise disposizioni comunicate ai commercianti per prevedere le seguenti condizioni minimali (la perimetrazione nel caso di mercato all’aperto, la presenza del varco d’accesso separato da quello di uscita e contingentamento delle presenze per evitare assembramenti e garantire la distanza minima di sicurezza di almeno un metro, obbligo di confezionamento esclusivamente a opera del venditore, uso obbligatorio di guanti monouso e mascherine o comunque una protezione a copertura di naso e bocca per venditori e compratori).
- Obbligo di guanti e viso sempre coperto
Si introduce l'obbligo di utilizzare all’interno degli esercizi commerciali di generi alimentari, l’utilizzo di guanti monouso e di mascherine o comunque una protezione a copertura di naso e bocca.
Nell'ordinanza, infine, si raccomanda, oltre al rispetto del metro di distanza da altre persone, l’uso della mascherina o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca, ogni qualvolta si esce dalla propria abitazione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto